Il ministro dell’Ambiente australiano Greg Hunt ha annunciato che entro il 2020 saranno sterminati ben due milioni di gatti selvatici. Secondo uno studio scientifico questi animali rappresenterebbero infatti una minaccia per alcune specie autoctone di volatili. I felini verranno uccisi con esche avvelenate, mentre il ministero ha addirittura messo a disposizione una App per smartphone, “FeralCatScan”, per segnalare le colonie e rendere così più facile lo sterminio.
Il genere umano di sua iniziativa si attiva così per lo sterminio di un’altra specie. Questo genocidio animale è inumano e inaccettabile. Oltre a essere crudele, uccidere questi [Leggi tutto…]
Piccoli imprenditori e impresa artigiana: definizione, requisiti, caratteristiche e agevolazioni previste, a partire dal titolo di creditore privilegiato nei casi di fallimento del debitore.
Con la sentenza n. 5685 del 20 marzo 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha affrontato, all’interno di una procedura fallimentare, la problematica inerente alla definizione della natura di una impresa. I fatti riguardano il ricorso presentato da un piccolo imprenditore contro il Tribunale di Verona che non aveva riconosciuto lo status di creditore privilegiato. Il contribuente aveva chiesto di essere [Leggi tutto…]
A partire dal 2017 gli scontrini e le ricevute fiscali potrebbe diventare un ricordo lontano. E’ quasi pronto il progetto che prevede la loro sostituzione in alternativa ad un invio telematico dei dati. Le imprese che opteranno per tale sistema, pertanto, saranno esonerate dall’emissione di scontrini e ricevute fiscali a condizione che trasmettano i corrispettivi mediante strumenti tecnologici che garantiscano l’inalterabilità e la sicurezza dei dati.
Nei prossimi anni tutte le imprese che operano con i consumatori finali potranno optare per l’invio telematico degli incassi giornalieri all’Agenzia delle Entrate. Questa non è [Leggi tutto…]