‘’Fallita la prima vera prova costume di massa del 2015 con il 78 per cento degli italiani che si considera sovrappeso nonostante la corsa last minute a diete e all’attività fisica per recuperare la forma perduta'’. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base di una indagine Nielsen sull’alimentazione e benessere, in occasione della prima esposizione generale al sole della stagione.
‘’Nel lungo week end del 2 giugno – sottolinea la Coldiretti - oltre 3,5 milioni di italiani hanno scelto la vacanza al mare dormendo una notte fuori ma una grande maggioranza ha comunque deciso di trascorrere il proprio tempo libero in costume al mare, nei laghi o in piscina per godersi il primo caldo in anticipo sull’ estate. Un duro confronto con la realtà che – continua la Coldiretti - vede la percentuale di italiani insoddisfatti della propria forma fisica aumentare, con il 53 per cento che vorrebbe dimagrire rispetto al 46 per cento del 2011′’.
[Leggi tutto…]
Facebook introduce finalmente il supporto alle GIF animate che potranno essere condivise all’interno dei post degli utenti
Facebook ha finalmente introdotto il supporto alle GIF animate. L’attesa è stata lunga visto che sino ad oggi per introdurre una GIF animata era necessario utilizzare alcuni stratagemmi non propriamente comodi. Adesso, dunque, tutti gli utenti del social network potranno condividere GIF animate all’interno del loro profilo. Il supporto è stato esteso sia alla versione PC di Facebook che a quella mobile.
[Leggi tutto…]
GRANDE SUCCESSO A VERONA PER “LA CAMPAGNA È UN LUOGO (IN) COMUNE”
Dai selfie agricoli ai giochi rurali: l’agricoltura moderna arriva in piazza
E con i nuovi Programmi di Sviluppo Rurale regionali (PSR) 20,8 miliardi di euro alle aziende agricole e ai cittadini
Verona, 25 maggio 2015 – Grande successo a Verona per “La campagna è un luogo (in) comune”. Promossa dalla Rete Rurale Nazionale per informare i cittadini sulle opportunità e sui benefici delle politiche di sviluppo rurale, l’iniziativa è arrivata nel Cortile del Mercato Vecchio durante il weekend appena trascorso. Una campagna di comunicazione non convenzionale che, dai “selfie agricoli” ai giochi “rurali” per bambini, dai gadget alla possibilità di diventare “testimonial” dello sviluppo rurale sui social network, porta l’agricoltura moderna in piazza all’insegna dell’informazione e dell’intrattenimento.
[Leggi tutto…]