L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua arte, la sua cultura e, soprattutto, la qualità della sua enogastronomia. Ed è proprio questo settore ad aver sorretto la sua economia in questi lunghi mesi di crisi: un’economia che ha potuto contare soprattutto, fra gli altri, sul settore dell’export dei formaggi DOP, grandissimo vanto del nostro Paese. Stando ai dati censiti dalle diverse regioni dello Stivale, l’Italia vanta la presenza di oltre 500 formaggi per una media [Leggi tutto…]
Il grande regista aveva 84 anni. Con i suoi capolavori, da “C’eravamo tanti amati” a “Una giornata particolare” a “La terrazza”, ha raccontato l’Italia
Si intitola Ridendo e scherzando il film con cui Ettore Scola ha detto addio al cinema e al suo pubblico. Un documentario con cui le sue figlie, Paola e Silvia, lo hanno restituito nella sua complessità di regista, artista e padre. E ridendo e scherzando il regista, morto oggi all’età di 84 anni nel reparto di cardiochirurgia del Policlinico di Roma, ha attraversato più di cinquant’anni di cinema e storia italiana. Con lui se ne va l’ultimo grande maestro della commedia italiana. Con il suo cinema ha raccontato l’Italia che si riscattava dal fascismo e [Leggi tutto…]
Il cantautore e compositore britannico si è spento domenica notte. Aveva appena compiuto 69 anni. Era da tempo malato di cancro. La notizia è stata pubblicata sugli account ufficiali della rockstar lunedì mattina ed è stata confermata dal figlio Duncan.
La carriera: anni ‘60, timido cantautore
Freejazz, ecco, ultima tappa di un percorso in cui Bowie ha abbordato tutti i generi, reinventandoli quando necessario e stabilendo degli standard che ancora oggi durano. Perché è stato lo Zelig del rock’n’roll, fin dagli esordi nella Londra beat di fine anni ’60, in cui già, giovanissimo, si fece notare, lui figlio della piccola borghesia, inglesissima, della capitale. E nella vivacissima capitale, trarrà l’humus necessario per sperimentare, sempre. Ma all’inizio, dopo la pubblicazione del primo album omonimo nel ‘67, sembra uno dei tanti [Leggi tutto…]