Aveva 62 anni. Quarant’anni di teatro ma la popolarità grazie alla televisione insieme a Lopez e Solenghi che oggi dice: “È stata una grande amica”. In una sorta di testamento ironico sul suo sito aveva scritto: “Mettete le mie ceneri in un cofanetto di porcellana nella vetrina dell’Accademia”
Addio alla Signorina Carlo, alla sessuologa Merope Generosa, alla Sora Flora, alla cameriera secca dei signori Montagné e soprattutto alla bella figheira, alla Monaca di Ponza, alla Lucia manzoniana del piccolo schermo. È morta l’attrice Anna Marchesini, a darne l’annuncio su Facebook il fratello Gianni. “Prima che lo sappiate [Leggi tutto…]
Se n’è andato il “guerriero” dell’antipolitica e dei diritti civili in Italia. Il leader radicale Marco Pannella è morto poco prima delle 14 nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato portato ieri pomeriggio. L’annuncio, con il Requiem di Mozart, da Radio Radicale. La stessa emittente che ieri aveva dato la notizia del ricovero.
Nella sua casa di via Panetteria, a pochi passi dal Quirinale, lo scorso 2 maggio Pannella aveva soffiato 86 candeline tra gli amici che non lo hanno mai abbandonato: in prima fila i due attivisti [Leggi tutto…]
E’ morto Lino Toffolo. Attore, regista, musicista, Toffolo era nato a Murano nel 1934. Era ricoverato a Venezia per la frattura di un polso Venezia, ma era stato operato due volte negli ultimi mesi per problemi cardiaci.
Toffolo era un notissimo volto della televisione e del cinema. Dopo i primi passi alla Rai, dove scrisse la sigla del programma radiofonico El Liston, l’artista veneto aveva cominciato a teatro con la Compagnia dei Delfini di Venezia. Poi il passaggio al Derby, tempio milanese del cabaret, a fianco di artisti come Enzo Jannacci, Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Franco Nebbia, Massimo Boldi e tanti altri.
[Leggi tutto…]