La trasmissione di RAI2 “Stracult” dedica alla figura dell’impareggiabile e compianto Gianni Boncompagni una puntata speciale, ricca di spezzoni d’epoca.
Non mancano le sue “creature”, cioè tutte quelle trasmissioni che hanno segnato la storia della televisione italiana.
Renzo Arbore, Raffaella Carrà, Alba Parietti, Enrica Bonaccorti e tanti altri mostri sacri accompagneranno la visione di questo videoclip. [Leggi tutto…]
È morto a Milano Cino Tortorella, l’ex mago Zurlì che per tanti anni ha legato il proprio volto e la propria attività allo Zecchino d’oro. A giugno avrebbe compiuto 90 anni. Autore e regista, era anche appassionato ed esperto di enogastronomia.
Nato a Ventimiglia il 27 giugno del 1927, orfano di padre, dopo aver abbandonato gli studi di Giurisprudenza svolge il servizio militare come paracadutista nel corpo degli alpini, per poi dedicarsi a tempo pieno al teatro. Partecipa alla selezione per la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano fondato [Leggi tutto…]
Se n’è andato. L’attore sommo e il sommo drammaturgo. Il regista, lo scenografo, l’impresario. Lo scrittore e il pittore. L’uomo di sinistra fuori dal coro, il militante senza bandiere. Il giullare che si fa beffe del potere, il Nobel che fa infuriare gli intellettuali scornati. Dario Fo. Morto a 90 anni e sette mesi per problemi polmonari. Era ricoverato da 12 giorni all’ospedale sacco di Milano. Un’esistenza lunga e fortunata. «Esageratamente fortunata», ripeteva lui che a differenza di quelli [Leggi tutto…]