La notizia tanto attesa sembra arrivare di soppiatto: ritornano le voci su una possibile acquisizione di Tesla da parte di Apple.
Si torna a parlare dell’iCar, il segretissimo progetto per un’automobile targata mela morsicata, forse presentata sul mercato entro il 2020. E ritorna anche un tema emerso verso la fine del 2014, quando sono circolate delle voci poi rivelatesi infondate: la possibile acquisizione di Tesla da parte di Apple. Oggi l’argomento si rinfocola, per via di un intervento di Gene Munster di Piper Jaffray: la via più semplice affinché Apple possa entrare nel mercato automotive è l’acquisto dell’azienda di Elon Musk. Sarà davvero così?
[Leggi tutto…]
L’attenzione del volo in parapendio è calamitata da due importanti manifestazioni di acrobazia, in Friuli la prima ed in Piemonte l’altra.
Dal 06 al 09 agosto i migliori piloti di acrobazia in parapendio al mondo si daranno battaglia durante la terza edizione di Acromax, tappa che va a formare la Coppa del Mondo di questa specialità. La competizione prevede un numero massimo di 35 partecipanti, tra questi l’italiano Nicola Donini di Molveno (Trento), ed è organizzata dal Volo Libero Friuli.
Consueto teatro sarà il Lago di Cavazzo, detto dei Tre Comuni, in quanto le sue acque bagnano anche i territori di Bordano e Trasaghis (Udine), il più esteso tra i laghi naturali friulani, 6500 metri di lunghezza. Lungo la sponda ovest del bacino sarà posta una zattera galleggiante nel cielo sopra la quale avverranno spettacolari acrobazie individuali ed a coppie, manovre mozzafiato dove accelerazioni e forza di gravità sembrano piegarsi al talento e alla creatività dei piloti. Il pubblico potrà ammirare ogni istante della competizione dall’atterraggio lungo la riva, aperto anche a chi non partecipa alla gara e collegato con navette al decollo.
[Leggi tutto…]
Facebook ha iniziato a testare un pulsante nei video che permette di guardarli più tardi; funzionalità già presente anche su YouTube.
Facebook ha, da tempo, deciso di puntare fortemente sui video con l’obiettivo molto ambizioso di andare ad impensierire YouTube. Una strategia che sembra pagare visto che il social network oggi è sempre più utilizzato dai suoi utenti come una piattaforma dove condividere video e dove ogni giorno sono visualizzati più di 4 miliardi di filmati. Proprio per questo, Facebook sta spingendo sull’acceleratore offrendo ai suoi iscritti nuove funzionalità legate all’intrattenimento multimediale.
[Leggi tutto…]