Tassa sui bancomat da rivedere: l’Agenzia delle Entrate annuncia rimodulazioni per la sanzione dal 10% al 50% sui prelievi senza beneficiario specifico, prevista dalla Riforma Fiscale.
Già ribattezzata tassa sui bancomat, la norma contenuta nell’articolo 15 del decreto sulla revisione del sistema delle sanzioni (attuativo di una parte della delega fiscale) introduce una serie di modifiche al DLsgl 471/1997, tra cui una sanzione dal 10% al 50% sui prelievi effettuati dal conto aziendale senza che vi corrisponda una giustificazione contabile: una sanzione sproporzionata, che ha suscitato le ire di Rete Imprese Italia e che ha portato Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ad anticipare un intervento allo studio per sostituire “una sanzione impropria” con una che sia meglio graduata e calibrata.
Nel caso in cui l’impresa sia sottoposta ad accertamenti della Guardia di Finanza, la sanzione inserita nel provvedimento – auspicabilmente modificata quanto prima – scatta in caso di:
«mancata o inesatta indicazione del soggetto beneficiario delle somme prelevate».
[Leggi tutto…]
La missione Kepler ha identificato quello che la NASA definisce “Terra 2.0”, un pianeta simile al nostro per dimensioni e distanza dalla sua stella.
Quella annunciata oggi dalla NASA è una scoperta potenzialmente rivoluzionaria per quanto riguarda l’esplorazione dello spazio: la missione Kepler ha trovato un pianeta della dimensioni simili a quelle della Terra, all’interno di una “zona abitabile” intorno ad una stella simile a Sole. Il nome assegnato dall’agenzia spaziale statunitense è Kepler-452b. E se non sarà un annuncio di portata storica, si porterà comunque appresso molto fascino e grande curiosità, anticipando quella che è giocoforza la domanda successiva: c’è vita anche lassù?
[Leggi tutto…]
È finalmente arrivato il momento dellʼanno in cui maglioni, sciarpe, cappotti, pantaloni lunghi e vestiario pesante cedono il posto nellʼarmadio a vestitini, pantaloncini, canottiere e tessuti ben più leggeri per affrontare il caldo sempre più soffocante di questa estate quasi africana.
Ma fare il cambio dellʼarmadio non è così semplice, quando di mezzo ci sono lunghi tempi di conservazione, in cui i vestiti di lana non verranno toccati per molto tempo e rischiano di diventare preda perfetta per tarme e deterioramento. Ecco quindi alcuni consigli su come affrontare il cambio di stagione e proteggere i propri capi, così da ritrovarli in perfette condizioni con lʼarrivo dell’inverno.
[Leggi tutto…]