“Non è mai abbastanza”, è il quarto brano, scelto come nuovo singolo per l’autunno dei Modà, estratto dall’album “Gioia”, il disco multiplatino della band capitanata da Francesco “Kekko” Silvestre. Il pezzo, sarà in rotazione radiofonica da venerdì quattro ottobre, accompagnato dal video, sempre guidato dalla regia di Gaetano Morbioli, in un omaggio alle più belle scene di alcuni grandi film.
Nel frattempo, la band ripartirà dal Pala Olimpico di Torino sabato 5 ottobre con la seconda parte del suo “Gioia Tour 2013”. Queste le date:
5 ottobre PalaOlimpico Torino (SOLD OUT)
7 ottobre PalaVerde Villorba (TV)
9 ottobre Arena Verona
10 ottobre Arena Verona (SOLD OUT)
12 ottobre Modigliani Forum Livorno
14 ottobre PalaEvangelisti Perugia
15 ottobre PalaRossini Ancona
17 ottobre PalaSele Eboli (SA)
19 ottobre PalaSport Acireale (CT)
21 ottobre Arena Magna Grecia Catanzaro
http://rockmoda.com
Katya Malagnini

Cambia la squadra delle fanciulle giunte alla ribalta con le hit “Mama Lover” (2012) e “Mi Mi Mi” (2013). Anastasia Karpova, conosciuta come Nastya, cantante bionda del gruppo Serebro, ha annunciato tra le lacrime che venerdì scorso ha lasciato la band per dedicarsi a un nuovo progetto da solista. Subentrerà una nuova ragazza bionda a tener fede al progetto Serebro: si chiama Dasha. Olga Seryabkina ed Elena Temnikova, le due Serebro rimaste, hanno appoggiato la decisione di Anastasia, come allo stesso modo ha fatto la loro etichetta, la Ego.
Katya Malagnini
http://www.egomusic.net/

Per conoscere le previsioni meteo abbiamo tre sistemi: guardare le suddette previsioni su tv e internet, guardare la home di Facebook dove i nostri contatti si prodigano a informarci sullo stato meteo ed eventuali allerte :-D oppure, più verosimilmente, aprire la finestra per vedere in real time che tempo fa in quel momento (quest’ultima etichettata come usanza retrò decisamente caduta in disuso). In realtà, dipende dalle nostre ambizioni sulla conoscenza meteo. Supponiamo ad esempio, di voler sapere (anche per non concentrarsi sull’aumento dell’iva al 22%, per esempio) che tempo fa su Marte. Come si fa?
In nostro soccorso, arriva Focus (Canale 56 digitale terrestre free) dove dal 21 ottobre, ogni lunedì alle 22:05, andrà in onda “Clima dell’altro mondo”, un documentario che mostra la forza immane degli agenti atmosferici, e l’effetto che fanno venti e piogge su pianeti diversi dal nostro. Grazie a una grafica all’avanguardia e alle esaustive spiegazioni di famosi scienziati, vedremo I venti di Saturno, così violenti da raggiungere le 1.600 miglia all’ora, le tempeste di polvere di Marte, fulmini 10.000 volte più potenti di quelli terrestri e le piogge acide di Venere, in grado di corrodere il metallo. Realtà normali sugli altri pianeti, che saranno analizzate dagli scienziati, che si interrogheranno su quali potrebbero essere gli effetti sulla Terra di questi straordinari agenti atmosferici.
Katya Malagnini
http://www.focustv.it
http://www.facebook.com/focustv
http://www.youtube.com/focustivu