AlmanaccoNews, il vostro amico del giorno! Vi offre oroscopo, calcolo dei giorni, della Pasqua, dei santi, i proverbi, le notizie e i compleanni personalizzati; News del giorno, dal campo della medicina, della tecnologia e della cronaca, calcolo dell’alba e del tramonto, calcolo codice fiscale, photo-gallery, clip art, istruzione, consigli sullo shopping e tanto SPETTACOLO!
Bitcoin, the free money
Click here and learn Bitcoin power!
Faucets, Hyip investments, Exchange, info…
Il Blog di Katya
Siete curiosi di leggere le ultime novità e le interviste più pazze nel mondo dello spettacolo? Divi e vip sotto torchio, con il microfono bollente di Katya Malagnini! Vai alla pagina »
Vuoi un blog tutto tuo, completamente gratuito? Almanacco-News ti consegna le chiavi!
Scrivi a info@almanacco.org e mandaci la descrizione, una o più immagini e il titolo: riceverai il tuo blog nel giro di pochi giorni!
Giovedì 15 Maggio 2025
Santo del giorno: Torquato Proverbio del giorno: "la speranza é l'ultima a morire" Pasqua quest'anno: 13 aprile Le Ceneri quest'anno: 5 marzo Pasqua il prossimo anno (2026) : 5 aprile Nati oggi : Brian Eno, Giorgio Mastrota
Era dal 1989, anno in cui uscì “Gemma e le altre”, che Rita Pavone non pubblicava un album, e tutti gli amanti della buona musica, sentivano la grande mancanza dell’entusiasmo che da sempre contraddistingue la Signora della musica italiana. All’età di sessantotto anni, Rita Pavone fa il suo grande ritorno sulla scena musicale con “Masters” (Sony Music), un doppio album di cover in uscita a ottobre, che si traduce in un omaggio alla grande musica, dallo swing alle ballate, passando per il rock’n'roll, come si ascolta in “I Want You With Me” (cover di Elvis Presley), primo singolo estratto, già in rotazione radiofonica dallo scorso settembre. Rita si dimostra una bomba di energia, in un tempo, che per lei, sembra non passare mai. Un mix di grinta e modernità da far impallidire le starlette dei giorni nostri.
A cavallo degli anni ’60 e ’70, Rita Pavone era ai vertici delle classifiche con canzoni conosciute in tutto il mondo, come “La partita di Pallone”, “Fortissimo”, “Datemi un Martello” e la bellissima “Cuore”.
L’artista, che aveva abbandonato la scena live da nove anni, sarà a sorpresa il 7 e 8 ottobre all’Arena di Verona, sul palco assieme a Gianni Morandi, per ricordare insieme i bei tempi che furono, quando entrambi erano ragazzini travolti dal successo. La cantante proporrà dal vivo il nuovo singolo, e un medley dei suoi più grandi successi.
Guarda il video ufficiale di “I Want You With Me”
Katya Malagnini
NOTA PERSONALE :DPur sforzandomi di essere il più seria possibile quando scrivo qua sopra, essendo questo un blog e non la home del “Corriere” :D vorrei inserire una nota personale:
Cara Rita, ho un messaggio per lei: la mia mamma è la sua fan numero uno e la ringrazia per tutte le emozioni che le ha dato, e che continua a darle.
Visite:6045 -
Venerdì, 4 Ottobre, 2013
in Spettacolo
L’anno dei ritorni degli storici gruppi dance di una volta, prosegue imperterrito a ricordarci i tempi che furono in chiave moderna. Abbiamo visto il ritorno di Gala, dei Brothers, dei Soundlovers, e ora, vi annunciamo il ritorno degli Industries Of Lust (IOL), che a distanza di dodici anni dal loro ultimo singolo, tornano con il nuovo album, un progetto dance su etichetta Osmosis, composto da un intreccio di suoni che va dall’elettronica al pop, una visione estetica molto suggestiva del sound, contornata da testi importanti scritti per riflettere raccontando storie vere di vite non facili. L’album, sarà anticipato dal singolo “Before I Go”, in uscita il quattro ottobre, dove i suoni chiave del dancefloor moderno, la fanno da padrone in tutta la loro energia. “La dance può vivere in ogni altro genere, perché è un modo di pensare, non un genere dal mero carattere estetico” dicono.
Incroci di vite, di carriere e di amicizie, che talvolta percorrono centinaia di chilometri, passando per anni di distacco. Come Jung ci insegna, però, gli eventi sincronici a volte fanno belle sorprese, e ci sono cose che fanno giri assurdi per poi ripresentarsi più forti di prima.
Era il 2001 quando uscì l’ultimo disco di questo team. Si celebravano gli anni storici della dance, c’era il Sib, c’era la musica dance, c’erano le discoteche… e soprattutto, c’era RIN, Radio Italia Network. All’epoca, il trio che realizzò il progetto Industries Of Lust (formato da Luigi Speciale, Enrico Carniani e Simone Onorante), era un gruppo di ragazzi ventenni che amava la dance, e concretizzava la sua passione in produzioni musicali, investendo ogni centesimo dei propri guadagni, per acquistare apparecchiature che traducessero le idee in musica. I tre giovani nascono in città molto distanti tra loro: Luigi nasce a Palermo. Enrico ad Arezzo e Simone a Genova, ma sarà Bologna, il punto cardine che farà incrociare le loro vite nel 1998, in quanto città dove tutti e tre si ritrovano a vivere. Enrico si trasferisce a Bologna per studiare scienze dell’informazione, Simone si trasferisce a Bologna per studiare al DAMS, e Luigi, si trasferisce a Bologna per lavorare a RIN (la radio partita da Udine in quegli anni aveva sede a Bologna per poi spostarsi a Milano ndr). Si ritrovano in tre e sono, rispettivamente: un dj (Luigi Speciale) un musicista (Enrico Carniani aveva suonato in un gruppo aretino) e un cantante (Simone Onorante ha cantato in un gruppo rock del bolognese). A quel punto, il destino era fatto, e a dargli una mano in più, ci fu Simone, che ascoltando RIN, sentì un annuncio dove la radio cercava personale. Le melodie di Simone, le armonie di Enrico e la ritmica di Luigi. La formula dell’alchimia, che secondo gli Industries Of Lust, è ben precisa: “Ogni alchimia ha più di un ingrediente, altrimenti non funziona”.
Il loro primo successo nacque nel 1999, ma nel 2001, le loro strade si divisero fino ad oggi, anche se, nel frattempo, mentre Enrico lasciò il mondo della musica per quello dell’informatica, Simone proseguì a fare dischi (collaborando con Jack Floyd e Purepath) e anche Luigi proseguì la carriera musicale, realizzando produzioni come Dj Speciale, ma anche collaborazioni: con Tony H, Marco Biondi e il compianto Billy More.
Katya Malagnini
“Before I go” il video !!!
“Before I go” è disponibile dal 4 ottobre 2013 sui seguenti canali: iTunes - Google Play - Amazon - Shazam - Spotify - Boinc - Rhapsody - Xbox Music - 7 digital - Deezer - Digital tunes - Gracenote - GrooveShark - Juno - Nokia OVI - RDIO
• Never Enough (OMG - 2000)
• Leaves (I am Records - 2000)
• Come come (4 sides - Euroline music - 2000)
• So you think (Over Dub - Cyclone records - 2000)
• Now I Know (S.C.O.M. - Euroline music - 2000)
• My imagination (M.W.T. feat. Ulita - Industries Of Lust remix - OMG - 2000)
• Deal with the Devil (Sister Venus - Industries Of Lust mix - Morning Light - 2001)
• Deal with the Devil (Sister Venus - Industries Of Lust on the radio - Morning Light - 2001)
• Mystical River (DJ Speciale - SpyRec - 2001)
• Just Around me (I am Records - 2001)
• Tradimiento (DJ Speciale - Spyrec - 2002)
• Everybody (DJ Speciale - Spyrec - 2002)
• Destiny (DJ Speciale - Spyrec - 2003)
• J.F.K. (DJ Speciale - H*Plus - 2003)
• I’m your deejay (I’ll be allone) (M.O.X. feat. Son - ZYX Music - 2003)
• Try Me (Billy More meets DJ Speciale - Universal - 2003)
• La Bambola (DJ Speciale - Scarlet Productions - 2004)
• Dear Butterfly (DJ Speciale - S.A.I.F.A.M. - 2005)
• Ordinary War (Jack Floyd feat. Son - Arenaria chill Holland - 2007)
• Time After Time (Purepath feat. Simone Onorante - Sheeva Records - 2010)
• Back To Me (Purepath feat. Simone Onorante - Sheeva Records - 2010)
• Before I Go (Osmosis Music - 2013)
Reduce da un’esibizione a Berlino, dove ha concluso il “Biophilia” tour, Björk Guðmundsdóttir, meglio nota come Björk, torna a far parlare di sé. Ad annunciare la novità, è la sua nuova etichetta discografica, che ha dato la notizia dell’uscita, nel 2014, del nuovo progetto firmato dalla cantautrice islandese. Un nuovo album che sarà pubblicato per la prima volta da un’etichetta indipendente, la Carosello Records. L’artista dall’incredibile particolarità musicale, si è fatta conoscere al pubblico nel 1993, e fino ad oggi, ha pubblicato sette album e venduto trenta milioni di dischi. La sua poliedricità artistica, è trapelata in diversi ambiti, dalla musica (dove l’artista quarantottenne si è distinta per la produzione, la composizione e il canto), ma anche nella recitazione e nella moda, che talvolta l’ha vista impegnata a sfilare. Nel 2010, è stata premiata, assieme al Maestro Ennio Morricone, dall’ Accademia Reale di Musica Svedes, che le ha consegnato il “Polar Music Prize” (considerato come il “premio nobel della musica”).
Katya Malagnini
Visite:5211 -
Giovedì, 3 Ottobre, 2013
in Spettacolo
Perché la Pasqua non cade mai lo stesso giorno? Come si calcola la data? Queste sono le domande più comuni, che troveranno qui la risposta… LEGGI TUTTO »