Tradizioni, luci colorate, cibi gustosi che riportano alla memoria momenti del passato: questo e molto altro sono i mercatini di Natale che ogni anno, in Italia e in Europa, ripropongono il calore e il piacere del periodo tra dicembre e l’Epifania
Quando il Natale si avvicina ecco che spuntano in giro per il territorio numerosi mercatini e sagre, pronte a rallegrare gli animi e a riportare in vita le antiche tradizioni che hanno da sempre caratterizzato il periodo delle festività. Luci colorate, musiche e prelibatezze riportano alla mente i ricordi dell’infanzia, creando una ghiotta occasione per rivivere insieme ai propri cari alcuni dei momenti più piacevoli, cogliendo anche l’occasione di tramandare ai più piccoli le usanze e i costumi del passato; ecco dunque alcune delle occasioni da non farsi sfuggire.
Mercatini di Natale: dove andare in Italia
[Leggi tutto…]
È morta questa mattina a Brescia, Moira Orfei, la regina del circo italiano, che avrebbe compiuto 84 anni a dicembre. Ne dà notizia la famiglia in un comunicato. “Moira Orfei - si legge - ci lascia in serenità e circondata dall’amore dei familiari, in questa mattina di novembre nella sua bellissima e celebre casa mobile”. “Il Circo Orfei che Moira, insieme al marito Walter Nones ha guidato facendo divertire intere generazioni, per volontà dello stesso, dei figli e dei nipoti andrà avanti - prosegue la nota - per continuare la tradizione in onore della più grande icona circense”. “Grazie a questa scelta oggi a Brescia, si terranno gli ultimi spettacoli della data lombarda in attesa che il Circo arrivi la prossima settimana a Milano”.
[Leggi tutto…]
Le organizzazioni dei consumatori festeggiano la vittoria
Avete ancora delle vecchie lire emerse da qualche vecchio portafoglio o dal cassetto della nonna? Bene, qualsiasi sia la cifra in vostro possesso, sia per quanto riguarda le banconote che le monete metalliche, naturalmente a patto che non abbiate interessi numismatici, potete presentarvi in una delle sedi della Banca d’Italia, che ieri sera ha annunciato di avere avviato approfondimenti dopo i quali le richieste di conversione saranno esaminate», e chiederne il cambio in euro al tasso classico di 1926,37 per ogni pezzo della moneta unica europea.
[Leggi tutto…]