E’ a 40 anni luce da noi. Il cuore è la stella nana rossa Trappist-1, i pianeti hanno temperatura tra 0 e 100 gradi e quindi c’è la possibilità di acqua allo stato liquido, che li rende di grandissimo interesse per la ricerca di vita nell’Universo
IMMAGINATE un lontano “cugino” del nostro Sistema Solare, popolato da pianeti grandi più o meno come la nostra Terra. Alcuni di questi mondi alieni potrebbero persino ospitare forme di vita, magari così evolute da viaggiare da un pianeta all’altro a bordo di sofisticate navette spaziali. Un’ambientazione che sembra essere uscita dalla penna di Isaac Asimov o di un altro autore di fantascienza. [Leggi tutto…]
Il sito si chiama “ItaliaDaScoprire” ed è una vera miniera di preziose informazioni riguardo le località più spettacolari dello Stivale.
Ogni regione possiede almeno una peculiarità, un luogo incantato e un itinerario da non perdere assolutamente.
Leggere ItaliaDaScoprire è come avere a propria disposizione un’equipe di esperti - il naturalista, il geologo, e persino la guida turistica - che offrono al lettore una visione panoramica dei più affascinanti aspetti naturali del nostro Paese e lo mettono in grado di far tesoro al massimo del periodo delle vacanze o [Leggi tutto…]
Se n’è andato. L’attore sommo e il sommo drammaturgo. Il regista, lo scenografo, l’impresario. Lo scrittore e il pittore. L’uomo di sinistra fuori dal coro, il militante senza bandiere. Il giullare che si fa beffe del potere, il Nobel che fa infuriare gli intellettuali scornati. Dario Fo. Morto a 90 anni e sette mesi per problemi polmonari. Era ricoverato da 12 giorni all’ospedale sacco di Milano. Un’esistenza lunga e fortunata. «Esageratamente fortunata», ripeteva lui che a differenza di quelli [Leggi tutto…]