D’Agostino: iter di approvazione quasi concluso. Dopo 58 anni, il porto di Trieste potrà disporre di un nuovo piano di sviluppo
La Commissione VIA VAS del Ministero dell’Ambiente, riunita in seduta plenaria, ha esaminato questa mattina il Piano Regolatore Portuale dello scalo giuliano. Il piano è stato licenziato con parere favorevole, all’unanimità.
Si resta in attesa che il parere espresso in data odierna dalla Commissione VIA VAS sia recepito nel decreto [Leggi tutto…]
Hera, la consociata di Acegas Aps, ha inaugurato martedì scorso a Rimini il raddoppio del depuratore di Santa Giustina, nell’ambito del Piano di Salvaguardia della Balneazione. Il depuratore di Santa Giustina aumenta l’efficienza e diventa l’impianto con il trattamento a membrane più esteso d’Europa. È l’intervento tecnologicamente più importante del piano di risanamento fognario della città costiera promosso da Comune, Hera, Romagna Acque e Amir, che entro il 2020 eliminerà gli scarichi a mare. Un impianto d’eccellenza grazie all’innovativa tecnologia di “ultrafiltrazione a membrane”.
[Leggi tutto…]
*
AL VIA IL CONCORSO DI BELLEZZA MISS E MISTER TOPOLINI!
Sabato alle Torri d’Europa il primo casting, in palio subito due smartphone.
Torna il concorso di bellezza più gettonato in tutto il Friuli Venezia Giulia, con oltre 100 partecipanti ogni estate e la possibilità concreta di entrare nel mondo della moda, grazie all’agenzia Be Nice.
Miss e Mister Topolini riparte con il primo casting in programma sabato 27 giugno dalle 16.00 al centro commerciale Torri d’Europa di Trieste.
Per tutti gli iscritti, ragazzi e ragazze, in regalo un costume da mare, gadget e un servizio fotografico [Leggi tutto…]
«Come fa l’Arpa ad affermare che nelle grotte ci potrebbero essere esplosivi, sostanze asfissianti o tossiche se non sono mai state fatte indagini approfondite?» Furio Premiani, presidente della Federazione Speleologica Triestina, rigetta con forza le dichiarazioni rese dall’Arpa in merito all’inquinamento delle grotte triestine e sostiene che i 30.000 euro stanziati dal Comune di Trieste sarebbero dovuti servire per eseguire finalmente delle indagini conoscitive sulle reali dimensioni del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle grotte del Carso. «Ma spiace venire a conoscenza che tutto è fermo a causa di un assurdo scaricabile tra gli enti coinvolti».
[Leggi tutto…]
Nuove indagini mettono ai domiciliari il pediatra triestino: secondo l’accusa avrebbe venduto e somministrato false cure per la Sla a base di tessuto adiposo
Il pediatra triestino Marino Andolina, ormai noto come braccio destro di Davide Vannoni per l’affaire Stamina, è stato arrestato e posto ai domiciliari questa mattina. Lo hanno fatto i carabinieri del Nas di Brescia, in seguito a un’inchiesta della stessa Procura. Assieme a lui, altre quattro persone, anche loro ora ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e somministrazione di farmaci potenzialmente pericolosi.
[Leggi tutto…]