Trieste colpita da un furioso temporale autunnale con scrosci d’acqua impetuosi che in pochi minuti hanno messo in ginocchio le arterie di scorrimento. Uno scenario così non si vedeva da diverso tempo all’inizio dell’autunno. Ad impensierire i cittadini, oltre l’acqua, ci ha pensato la grandine e i fulmini incessanti: praticamente non mancava nulla. L’intensità dei tuoni non ha permesso a buona parte dei triestini di prender sonno, e non si [Leggi tutto…]
ciclo di incontri a Stazione Rogers
settembre/ottobre 2014
VIE E TERRITORI
percezione e interpretazioni
giovedì 17 ottobre 2014 - ore 18.30
Lorenzo Michelli
ARTE CONTEMPORANEA TRA LINEA, VIA E MAPPING
Arte contemporanea tra linea, via e mapping, è il filo conduttore della conversazione che, nell’ambito della rassegna Vie e Territori, Lorenzo Michelli terrà a Stazione Rogers giovedì prossimo. Saranno toccati alcuni argomenti particolarmente [Leggi tutto…]
Sette minuti di calorosissimi e convinti applausi con ripetute chiamate per il direttore Paolo Longo e per l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, hanno evidenziato il successo del concerto dedicato a “Note di confine” che si è svolto al Ridotto del Teatro Verdi domenica 12 ottobre. Sebbene non foltissimo, il pubblico in sala ha accolto con grande interesse il prezioso programma proposto. Tre brani in prima esecuzione assoluta per Trieste: “Into the heart of light” del finlandese Einojuhani Rautavaara, considerato uno dei maggiori compositori finlandesi dopo Jean Sibelius; “Mouvement” di Carlo Boccadoro e “Rendering” su frammenti di Franz Schubert per la Decima Sinfonia che vede il nome di Luciano Berio, associato a quello di Schubert. Scommessa vincente, [Leggi tutto…]
Ritorno in pompa magna del mitico gruppo “Laidos” di Trieste, con i suoi componenti storici.
In occasione della notte di Halloween, il 31 ottobre, si esibiranno a Pieris al BAR SPORT in Largo Garibaldi 14.
L’ironia tipica dei Laidos, intrisa di blasfemia e atti sacrileghi, farà da contorno alla macabra serata, assicurando divertimento per tutti (purché adulti e consenzienti).
Non si raccomanda l’ingresso a esponenti del clero o simpatizzanti.
Lo spettacolo è gratuito ed è consigliato al solo pubblico adulto o a minori accompagnati dai genitori.
Inizierà il 21 ottobre un corso di MUSICAL
titolo “ALADREAMS” tratto dal film di Aladin in chiave moderna.
Associazione META - via Alpi Giulie 10 a Trieste
Chi fosse interessato a farne parte ci sono ancora posti disponibili.
E’ aperto a ragazzi e adulti ai quali interessa imparare il canto, la recitazione e il ballo.
Non è assolutamente necessario essere dei cantanti o degli attori.
Trattandosi di un corso di preparazione, ci penseranno i tutor a migliorarvi
[Leggi tutto…]