Si spegne, nel finale di gara, la possibilità per la Pallacanestro Trieste 2004 di sbancare il parquet di Patti: il Basket Barcellona, dopo una rincorsa durata per tre quarti di partita, riesce a spuntarla sui biancorossi nelle battute conclusive del match, conquistando la vittoria per 76-71. E’ stata una partita dai due volti per i giuliani, apparsi superiori agli avversari nella prima parte del match, vedendo però progressivamente sfumare l’intero vantaggio accumulato nella seconda fase della sfida infrasettimanale, sino alle concitate battute finali che hanno premiato il team allenato da coach Perdichizzi.
[Leggi tutto…]
CRS - Centro di Ricerche Sismologiche di OGS apre le porte al pubblico
Una giornata per far conoscere meglio i terremoti, fenomeni naturali che se compresi e affrontati correttamente risultano meno pericolosi per l’uomo
Sabato 18 ottobre 2014: 9.00-12.00 e 14.00-17.30
Tra i fenomeni naturali, i terremoti sono tra quelli che possono incutere maggior timore nella popolazione.
Per contribuire alla diffusione di una migliore conoscenza sugli eventi sismici, all’educazione al rischio sismico e all’adozione di buone pratiche di sicurezza, CRS – Centro di Ricerche [Leggi tutto…]
Previste numerose iniziative che coinvolgeranno la Triestina, la Pallacanestro Trieste, l’Interclub Muggia e la Società Ginnastica Triestina
Presentata questa mattina la collaborazione tra il “Muggia Cabaret” e le maggiori società sportive in città, che permetteranno a soci ed abbonati di godere di una serie di agevolazioni per gli spettacoli teatrali, tra cui spiccano numerosi comici di Zelig, protagonisti anche nell’edizione iniziata qualche settimana fa su Canale 5.
[Leggi tutto…]
Una frana ha travolto la casa di Loretta Querel, vedova di 73 anni. A provocarla le violente piogge che hanno colpito nella notte Trieste. La situazione sta rientrando, ma i danni sono ingenti.
A Muggia, una donna è morta dopo che la sua casa, in località Lazzaretto, è stata travolta da una frana. A estrarre il corpo di Loretta Querel, 73 anni, dalle macerie dell’abitazione sono stati i vigili del fuoco di Trieste. L’anziana, vedova, [Leggi tutto…]
ENNIO CERVI / L’ARCHITETTURA DEL SEGNO
Achille Castiglioni diceva che “è soltanto su una certa solidità prosaica che può nascere una creatività: la fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane”. Ennio Cervi ha fatto propria questa riflessione, affiancando all’attività professionale di architetto, quella di artista, attraverso la quale liberare la creatività dai rigori del tecnigrafo, mantenendo una invidiabile libertà dai condizionamenti, sviluppando una lunga ricerca che gli ha permesso di inventare un suo linguaggio espressivo, raffinato ed ermetico, [Leggi tutto…]