Si organizza un pullman per il concerto per l’Emilia di Campovolo del 22/9.
La partenza è indicativamente alle 8 di mattina da Trieste posto da concordare, presumibilmente parcheggio Chiarbola, il costo è variabile dai 30 ai 40 euro dipende dalle persone che si riesce a coinvolgere. Il ritorno è a fine concerto con partenza indicativamente alle 3 da Reggio Emilia. [Leggi tutto…]
“Sturm auf den Schilcher - Schilcherwanderung mit den Mooskirchnern & Saso Avsenik mit seinen Oberkrainern + Oberkrainerabend”
Vom 21. - 23.09.2012, in A - 8530 Deutschlandsberg / Rathauspark / Feszelt -
Die teilnehmenden Musiker sowie der Veranstalter “Tourismusverband Schilcherland-Deutschlandsberg” würden sich sehr freuen, SIE dabei begrüssen zu dürfen!!!
Infos dazu unter:
www.schilcherland-deutschlandsberg.at + www.die-mooskirchner.at + www.saso-avsenik.de + www.hattingerbuam.at + www.franc-mihelic.com - Eintrittskartenvorverkauf: Tourismusverband Schilcherland-Deutschlandsberg, Tel.: +43-03462/7520, e-amil: tourismus@schilcherland-deutschlandsberg.at sowie bei www.oeticket.com (Raiffeisenbanken usw.) VK.: € 11,- AK.: € 14,- & Eintrittskartenverlosung!
Lunedì 17 settembre 2012 alle ore 17.00, presso la Sala Palazzetto Veneto - Via S.Ambrogio, 12 - a Monfalcone (GO), in occasione della presentazione del libro “Imprese pubbliche & autogestite. La Cooperazione Sociale nel Friuli Venezia Giulia”, seminario dal titolo
“Gli appalti nel sociale, tra norme europee e locali”
BREDA BEBAN
UN DOPPIO OMAGGIO
sabato 15 settembre 2012
16.15 Cinema Ariston
18.30 Studio Tommaseo
Sabato 15 settembre Trieste, che ha più volte ammirato il suo talento artistico, rende un doppio omaggio a Breda Beban. Straordinaria interprete della cultura europea, artista, regista, curatore e produttore creativo, Breda Beban era originaria dall’ex Jugoslavia, nata nel 1952 a Novi Sad (Serbia) e cresciuta in Macedonia e in Croazia. Dal 1991, e fino alla sua prematura scomparsa nella primavera 2012, viveva e lavorava a Londra, considerata uno degli artisti più significativi in Gran Bretagna.[Leggi tutto…]
La 1ª “Rampigada Santa” si svolgerà domenica 23 settembre 2012 dalle ore 10:00 presso Scala Santa a Trieste, una delle salite più impegnative in assoluto, dove la pendenza sfiora in alcuni tratti il 20% e si mantiene estremamente ripida per tutto il percorso. La prima fase, quella competitiva, sarà cronometrata e i più esperti potranno cimentarsi in bicicletta o a piedi per un totale di circa 2 Km. La seconda fase sarà aperta a tutti, una bella scampagnata che porterà sull’altipiano dal nonno al nipotino, senza badare all’orologio. La manifestazione si colloca al termine della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile (European Mobility Week www.mobilityweek.eu).
Per maggiori dettagli si può visitare il sito ufficiale http://www.spiz.it