L’associazione culturale ha iniziata la sua attività a Trieste nel gennaio del 2009, proponendosi tra le finalità statutarie lo studio, la ricerca e la divulgazione di argomenti nei seguenti campi:
- arte, antica e moderna, cercando chiavi di lettura attuali, per una corretta interpretazione delle opere, anche in occasione di Mostre promosse in città o altrove, organizzando visite guidate; un’attenzione particolare è rivolta all’artigianato artistico che rappresenta una preziosità nell’espressione dell’estro creativo dell’uomo;
- letteratura e poesia, con un’attenzione particolare ai classici ma anche [Leggi tutto…]



Grazie al sostegno della Fondazione CRTrieste, prosegue il progetto “Quattro Passi” di Azzurra – Associazione Malattie Rare ONLUS, che offre ai genitori di bambini affetti da una malattia rara l’aiuto di un infermiere professionista a domicilio per alcune ore a settimana, consentendo alla coppia di svolgere le normali attività quotidiane fuori casa e dedicare un po’ di tempo a se stessa.[Leggi tutto…]



L‘Associazione Culturale Gianni Fenzi intende promuovere attività culturali ed artistiche nei settori letterario, teatrale, cinematografico radiotelevisivo e delle arti visive con particolare attenzione alla promozione ed al sostegno di giovani artisti nei vari settori nonché la realizzazione di progetti speciali che interessano il sociale di oggi.

http://www.giannifenzi.it



Nato nel 1972, il piccolo gruppo è sorto con l’intento di offrire a degli amici aventi lo stesso hobby, una maggiore possibilità di praticarlo. Già all’atto della fondazione, quando si discusse di statuti, programmi e scopi, si stabilirono di comune accordo, proprio per rimanere nell’ambito di una speleologia di svago non troppo impegnativa, dei precisi limiti:
L’indipendenza del gruppo, che si autofinanzia, da qualsiasi altra organizzazione od ente, la zona di operazioni ristretta a quell’angolo di Carso, a noi più vicino e per certi lati più trascurato, racchiuso pressappoco dal mare a Sud, [Leggi tutto…]



Il Centro didattico naturalistico si trova in località di Basovizza, Trieste, e si occupa della divulgazione e didattica delle tematiche ambientali.
L’attività viene organizzata e gestita da personale specializzato.
Al suo attivo ha la realizzazione di specifici progetti didattici per le scuole di vario grado italiane e slovene, la realizzazione di un sentiero naturalistico attrezzato ad alta tecnologia per i non vedenti (sentiero J.Ressel), la pubblicazione di diverso materiale informativo e la partecipazione a numerosi eventi fieristici del settore.
Collabora attivamente con il Dipartimento di Biologia ed il Dipartimento di Scienze Geologiche Ambientali e Marine dell’Università di Trieste.[Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Visitare     Cantanti e gruppi triestini     bellezza     Pensieri in libertà     Alberghi     Lettere     Meteo     Vie     Interviste     Storia     concerto         Eventi     Ristoranti     musica     Associazioni     Sport Trieste     Vini e birre     Ricette triestine     Top news     Canzoni triestine     Concorso     Triestini famosi     Negozi/Imprese     canto     Notizie     teatro  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto