Statua di Osiride Brovedani in piazzale San Giacomo a Trieste
Brovedani era un vero benefattore che ha sempre aiutato i bambini bisognosi e gli orfani nel corso della sua esistenza. Proveniva da una famiglia modesta e fu costretto a interrompere gli studi e a iniziare a lavorare per necessità. Da “galoppino tuttofare” a Il Piccolo”, a “correttore di bozze” e a “critico d’arte” nel giornale “Il lavoratore”. Grande fu il suo amore per la montagna, tanto che diceva sempre “lassù si è più che mai vicini a Dio”. Nel 1978 la sezione XXX Ottobre del C.A.I. gli ha dedicato un sentiero alpinistico di accesso al Bivacco Comici, nel gruppo del monte Sorapis. Fu anche molto aiutato dalla moglie, che lasciò l’impiego di commessa per stargli vicino e sostenerlo.In quarant’anni fece della sua piccola ditta, la Fissan,[Leggi tutto…]
Tiziana era una giovane e nota rocciatrice triestina.
Laureata in scienze naturali, aveva fatto della passione per la natura e per l’alpinismo parte fondamentale del suo stile di vita, che comunicava agli amici con impetuoso entusiasmo ed era nota nel mondo alpinistico internazionale per le arrampicate che l’avevano vista protagonista, quasi sempre a comando alternato.
Fra le altre: lo spigolo Nord dell’Agner, la Tissi alla Torre Trieste e la Tissi alla Torre Venezia, la Buhl alla Cima Canali, la via delle guide al Crozzon, la Solleder al Sass Maor, le vie Fox e Aste della Cima d’Ambiez, le vie dello spigolo [Leggi tutto…]
Trieste non annovera solo personaggi famosi nello sport, nello spettacolo o nelle arti. E’ doveroso citare anche un personaggio scomodo e pericoloso, che ha lasciato (purtroppo) una lunga scia di attentati a persone e cose.
«Sono un perseguitato politico». Lo ha affermato più volte Gerardo Deganutti, 52 anni, licenza media superiore, tatuaggi su tutto il corpo, fronte compresa. E’ libero dal 2006 per effetto dell’indulto. Da quel giorno sta accumulando condanne e denunce. Secondo la procura ha inviato una lettera con un proiettile il presidente della Regione Renzo Tondo e a quello del Consiglio Eduard Ballaman; ha preso a schiaffi due assessori della giunta Illy, Roberto Cosolini e Michela Del Piero: ha minacciato Alessandro Guerra, il sindaco Roberto Dipiazza, sindacalisti ed esponenti di comunità religiose.[Leggi tutto…]
Il 23 giugno del 1969, si spegneva a New York Giuseppe Bamboschek, pianista, compositore e direttore d’orchestra. Un triestino d’America, o – meglio - un «triestino di Filadelfia», come amava egli stesso definirsi. Era infatti nato a Trieste, nel rione di San Giacomo, il 12 giugno del 1890.
A Trieste, dove era stato iniziato allo studio del pianoforte e dell’organo dal cugino Eusebio Curellich, aveva avuto il suo ”battesimo” pubblico quale musicista a soli quattordici anni. Fu ai primi di novembre del 1904, quando sostituì senza alcun preavviso il suo maestro alla consolle dell’organo della Chiesa di San Giacomo, eseguendo e dirigendo una messa interamente a memoria.
A partire dall’estate del 1908, Giuseppe Bamboschek concertò e diresse alcune opere nella sede della Società Corale Triestina e al Teatro Fenice. Il grande salto avvenne nel 1913, a ventitré anni, dopo aver portato a compimento [Leggi tutto…]
È una delle figure leggendarie della vela italiana. Istriano, nato a Lussimpiccolo, ma triestino di adozione, impara ad andare in barca per andare a scuola. Le sue prime esperienze sono dunque nel Golfo del Quarnaro.
Successivamente frequenta l\’Accademia Navale di Livorno. Durante la seconda guerra mondiale fu ufficiale nella Decima MAS, tra gli assaltatori del gruppo gamma che piazzavano le cariche esplosive magnetiche sotto le navi britanniche nella rada di Gibilterra. Nella carriera militare raggiunse il grado di contrammiraglio.
Al termine della guerra, nel corso dei lavori di sminamento nel Golfo di Taranto, un ordigno bellico gli esplose vicino e lo rese quasi cieco. La vista ricomparve lentamente, ma il suo amore per la vela lo spinse ad allenarsi durante la notte, quando non era necessario vedere perfettamente, per prepararsi ai Giochi Olimpici del 1948.[Leggi tutto…]