Due ore e mezza di spettacolo puro: così il cantante C.J. Marvin, australiano di nascita ma triestino di adozione, è riuscito ancora una volta a conquistare il cuore degli spettatori. Un mix di canzoni, dalle sonorità calde e vibranti, intervallate dalle [Leggi tutto…]
Sarà dedicata al tema dell’acqua la seconda edizione di ‘’Trieste Next'’, Salone Europeo della Ricerca Scientifica in programma dal 27 al 29 settembre nel capoluogo giuliano, con una speciale dedica a Margherita Hack, cittadina triestina d’adozione [Leggi tutto…]
Riportiamo alcuni record sia di caldo che di freddo degli ultimi 50 anni, tutti dati ufficiali.
Alghero +41,8° (1983) -4,8° (1981)
Amendola +43,8° (1983) -10,4° (1985)
Ancona-Falconara +41,5° (1983) -15,4° (1967)
Arezzo +40,2° (1962) -20,2° (1985)
Aviano +37,0° (1998/2003) -13,0° (1985)[Leggi tutto…]
In Slovenia si torna a parlare del rigassificatore di Zaule, anche se solo una decina di giorni fa, nel corso della riunione tra la Commissione Ue e gli Stati membri dei gruppi di lavoro regionali incaricati di definire i progetti europei prioritari nel campo dell’energia, Lubiana ha espresso chiaramente il suo veto al progetto di Gas natural nella [Leggi tutto…]
Il sentiero Rilke, chiuso da mesi a causa della scaduta convenzione con i proprietari, potrebbe essere nuovamente accessibile al pubblico entro il prossimo settembre. Lo ha reso noto la Provincia di Trieste, che e’ al lavoro per la stesura del testo di una nuova Convenzione, d’intesa con i principi della Torre e Tasso, proprietari del sito, e con il Comune di Duino Aurisina. Il sentiero che strapiomba [Leggi tutto…]