In coincidenza con la giornata nazionale del Parkinson, l’AIFI, (l’Associazione italiana Fisioterapisti, che raccoglie 50 mila professionisti in tutta Italia), muove un ulteriore passo verso un nuovo modo di trattare una malattia che, nella nostra regione, colpisce attualmente più di 3 mila persone.
L’Associazione ha organizzato, il 23 e 24 novembre, due giornate di corso sul tema[Leggi tutto…]
Dal 18 al 25 novembre una settimana piena di eventi realizzato dall’Area Educazione, Università e Ricerca in collaborazione con l’Area Cultura e Sport-Servizio Biblioteche Civiche.
Sarà una settimana piena di eventi - a partire da domenica 18 fino a domenica 25 novembre - che il Comune di Trieste promuove per festeggiare la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, nel XXIII anniversario della firma della Convenzione del 20 novembre.
Il nutrito programma realizzato dall’Area Educazione, Università e Ricerca in collaborazione[Leggi tutto…]
L’Associazione Culturale Novecento organizza sabato 24 novembre a Trieste, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, una giornata dedicata a “Incontri sul Risorgimento”: verrà presentato il libro di Rodolfo Sideri “La rivoluzione ideale di Alfredo Oriani” (Settimo Sigillo) alle 18:30 presso l’Istituto di Ricerche Storiche e Militari dell’Età Contemporanea “Carlo Alfredo Panzarasa” in via Ghega 2; alle 21:00, invece, presso il teatro A.R.A.C. del Giardino Pubblico di via Giulia 2 andrà in scena, a cura di Emanuele Merlino, lo spettacolo “Giovani ribelli del Risorgimento”.[Leggi tutto…]
La “Fondazione Culturale Allianz” ed il “Colloquio letterario” di Berlino invitano al convegno letterario:
Il mare bianco – Letteratura intorno al Mar Mediterraneo
Tra il Mar Mediterraneo e la Mitteleuropa:
le due anime della letteratura mediterranea
Incontro di autori internazionali a Trieste[Leggi tutto…]
Applauditissimo in Zelig Lab e in Colorado Lab il cabarettista Terenzio Traisci sarà l’atteso ospite della Finalissima di questo attesissimo e rinnovato 34.o Festival della Canzone Triestina sul WEB, con Finalissima in programma il 27 dicembre alle 20.30 al Politeama Rossetti. Apprezzatissimo nei due notissimi programmi suindicati, finalista dell’Italia’s Got Festival, con diverse apparizioni TV anche in Rai e MTV, vincitore di numerosissimi premi per il suo incisivo e attuale cabaret tra intelligenti battute, efficaci gags e una mimica sorprendente, questo giovane cabarettista rivelazione sarà certamente un protagonista nel Festival Triestino[Leggi tutto…]