“100 anni di Baron Gautsch” il celebre piroscafo del Lloyd Austriaco, serata di beneficienza e di storia che si terrà giovedì 12 giugno alle ore 20 e 30 al teatro Gustavo Modena di Palmanova.
La serata, patrocinata dal Comune di Palmanova e sponsorizzata da Credifriuli e Aquatica - realtà commerciale altamente specializzata nella vendita di attrezzatura subacquea – è nata dalla collaborazione di diciotto gruppi subacquei del Friuli- Venezia Giulia per celebrare il centenario dell’affondamento del piroscafo appartenente al Lloyd Austriaco, avvenuto il 13 agosto 1914, al largo di Rovigno.
Il relitto del piroscafo Baron Gautsch, che ha una lunghezza di [Leggi tutto…]
Si svolgeranno a partire da domenica 8 giugno a domenica 29 giugno, con cadenza settimanale, gli incontri seminariali di Oltre Laboratorio X, ideati e diretti dal regista teatrale Alessandro Marinuzzi, con la partecipazione di Laboratorio X. I seminari sono realizzati in collaborazione con ConsorzioScenico presso il Teatro del P.A.G. “E. Toti”, in via del Castello, 1 a Trieste. I temi saranno concordati nel corso degli incontri, prendendo avvio da alcune [Leggi tutto…]
A visitare la rassegna sono stati in 6mila, 4mila in più rispetto a quella su Coppi
Trieste, 4 giugno 2014 – Cottur batte Coppi. Sono stati infatti quasi seimila i visitatori per la mostra commemorativa “Giordano Cottur. Pedalando nella storia 1914-2014, nel centenario della nascita”, allestita alla Sala Comunale d’Arte di Piazza Unità. “Arriva staccato” di molto Fausto Coppi, la cui mostra, “Fausto Coppi. L’airone alto nel nostro cielo” alla sala Veruda di palazzo Costanzi, ha totalizzato 2200 presenze.
Ritorna l’operetta al “Verdi” di Trieste con la messa in scena de “Il Paese del sorriso”, capolavoro della maturità di Franz Lehár
Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” – Trieste
17, 20, 22, 24, 26, 28 giugno 2014
I primi vent’anni del Novecento in Austria rappresentano l’ultima grande stagione dell’operetta danubiana grazie alla creatività musicale di Franz Lehár che, con la sua grande vena artistica, e popolarità, trascina l’operetta viennese nella sua sfolgorante stagione “d’argento”. Dopo i fasti degli anni “d’oro”, quelli di Johann Strauss, è Franz Lehár che con il successo della Vedova allegra, [Leggi tutto…]
Al Teatro Miela di Trieste
Giovedì 5 giugno 2014
Giornata mondiale dell’ambiente
SURVIVING PROGRESS
ore 10.30 - 11.30 - LA MUSICA DEL RECUPERO: mostra-concerto con strumenti musicali di riciclo
ore 17.00 - 19.00 - Proiezione del film documentario SLOW FOOD STORY di Stefano Sardo; con Carlo Petrini Italia, 2013, 74′
ore 20.30 - Proiezione del film documentario SURVIVING PROGRESS di Mathieu Roy e Harold Crooks, produttore esecutivo Martin Scorsese - Canada, 2011, 86′
Ingresso libero