Sono state recentemente pubblicate sul sito Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità le schede tematiche dell’ASS1 dedicate al consumo dell’alcol e all’abitudine al fumo nella provincia di Trieste. Vengono illustrati i dati relativi al quadriennio 2010 - 2013
Le schede sono disponibili sul sito Epicentro nella [Leggi tutto…]
Mercoledì 11 giugno 2014 ore 01.55
“Prima della prima” la trasmissione di Raitre dedicata alla lirica mette in onda una puntata dedicata al “VERDI” di Trieste in occasione della messa in scena di “ATTILA” l’opera giovanile verdiana legata alle terre aquileiesi
Rosaria Bronzetti, ideatrice della popolare trasmissione tv “Prima della prima” conduce lo spettatore dietro le quinte del Teatro Verdi di Trieste per captare le fasi preparatorie dell’Attila di Giuseppe Verdi, lo spettacolo recentemente andato in scena [Leggi tutto…]
SMART LIFE, NET, DIGITALE sono le parole chiave usate ai nostri giorni per evidenziare un progresso tecnologico basato quasi totalmente sulla Rete delle Reti. Le sfide tra mondo analogico e digitale sono protagoniste della cronaca e dell’economia di ogni giorno, dalla valorizzazione di Uber al predominio dei giganti del web, e saranno al centro di State of the Net a Trieste dal 12 al 14 giugno. Al [Leggi tutto…]
Come previsto, la città di Trieste è stata risparmiata dalle temperature estreme, così come non è avvenuto nella bassa friulana e nella pianura padana. La bolla africana che si è espansa eccezionalmente fino alle nostre latitudini, ha portato un considerevole aumento delle temperature e il cielo finalmente sereno. Trieste, pur essendo lambita da questa lingua infuocata, non ne è rimasta vittima. Le tanto ventilate temperature di 35-36° con percentuali di umidità amazzoniche non si sono verificate, tant’è che l’aria rimane respirabile anche nelle ore centrali della giornata.
Anche nei giorni di martedì 10 e mercoledì 11 giugno le condizioni rimarranno stabili, con cielo prevalentemente sereno e temperature che non supereranno i 32° C.
Arriva a Trieste un beneficio d’imposta di cui solo un’elite potrà godere: sarà applicata una tassazione agevolata per gli appartamenti in cui vivono i parenti di primo grado del proprietario dell’immobile. L’aliquota sarà dimezzata, nel mese di dicembre, rispetto all’anno precedente. Questo provvedimento è stato preso dal Comune di Trieste in seguito alle proteste di chi, avendo due case di proprietà, concede l’uso gratuito al secondo immobile a un famigliare stretto (figlio o genitore).