» AL VIA GLI EVENTI COLLEGATI DELLA BARCOLANA
» 300 RAGAZZI A TRIESTE PER BARCOLINA, LA VELA UNDER 18
» A TERRA: IL COMUNE PRESENTA GLI EVENTI COLLEGATI
» TURISMO FVG: ECCO LE INIZIATIVE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO
Trieste, 5 ottobre 2013 - E poi li chiamano piccoli velisti: hanno la stoffa dei lupi di mare, i 300 ragazzi della Barcolina, che oggi, nonostante il clima “londinese” proposto da Trieste nella giornata d’esordio delle regate collegate alla Barcolana, hanno sfidato la bonaccia e l’umidità pur di portare a casa due prove.
I giovanissimi della classe Optimist e i ragazzi dell’O'pen Bic - classe esordiente nel Golfo di Trieste che prevede regate con arbitraggio in mare - sono usciti in acqua alle 13 e, per tre ore, al largo di Barcola, hanno cercato il vento. Alle 16 il direttore sportivo della Svbg, Davide Favretto, ha “fiutato” un campo di regata possibile, disegnando il quadrilatero del percorso per vento da Est, che si è materializzato a 9 nodi di intensità e ha permesso di svolgere due prove.
Sul fronte risultati, dopo le prime due prove, guida la classifica Optimist Cadetti un trio locale composto dal triestino Andrea Nordio (Società velica di Barcola e Grignano), con un secondo e un primo posto, seguito da Tinej Sterni, del Sirena (oggi primo e secondo); terza piazza per Elisa Manzin, anche lei triestina e del Sirena. Tra i più grandi Juniores, in testa il monfalconese Jacopo Grandis (8; 3 i parziali); seconda piazza provvisoria per il croato Dino Prtenjaca (6;5), e terza per il monfalconese Gioele Toffolo (Svoc). Sul fronte OpenBic, tra gli Under13 il podio si divide tra atleti romani e napoletani: è in testa il romano Ludovico Journo (2;1), che precede il concittadino Giacomo Fantini (1;6), mentre è terzo il napoletano (Mascalzone Latino Sailing Team) Salvatore Pistone. Dominio romano anche nell’Under 16: Matteo Journo è davanti a Camilla Montezemolo e Giulio Sirolli.
In acqua, di fronte al Bacino San Giusto, anche i 31 ragazzi del windsurf Techno 293: sono scesi in acqua in mattinata per una prova di SUP, la disciplina dello Stand Up Paddle, ma non hanno portato a casa alcuna regata, perché il vento da Est non è entrato fino al Bacino San Giusto.
AGGIORNAMENTO BARCOLANA - Hanno raggiunto quota 347 (ore 17.30) gli iscritti alla Barcolana. Tra i team oggi confermati, anche quello di Damiani Ourdream, che vedrà al timone Lorenzo Bressani. Il velista triestino (oggi in acqua al timone dell’Ufo Cattivik Jotun, che ha vinto, sempre a Trieste, il titolo Italiano Ufo 28), ha scelto uno scafo di razza, lungo 24 metri. Progettato da Reichel&Pugh, costruito in Australia, è uno di quelli che punta, assieme a MenoMale +38 (la barca che avrà come skipper Francesco de Angelis) e a Robertissima III (il 72 piedi MiniMaxi con Vascotto alla tattica) a posizioni di rilievo in classifica. Ourdream è stata charterizzata da Intercell, società che produce sacchi industriali in carta destinati al settore delle costruzioni, chimico e alimentare che opera in Serbia ed esporta in oltre 20 paesi del sud-est dell’Europa. La carta utilizzata è principalmente prodotta in Svezia da BillerudKorsnas, leader mondiale del settore, con cui Intercell ha avviato una stretta partnership tecnica. A bordo di Ourdream, capitanati da Lorenzo Bressani, vincitore di quattro edizioni della Barcolana, ci sono 15 top manager delle due aziende, in versione velisti.
COMUNE DI TRIESTE COORDINA EVENTI COLLEGATI - Intanto, a terra, l’avvio degli eventi collegati: l’assessore comunale allo Sviluppo e alle Attività Economiche del Comune di Trieste, Edi Kraus, ha presentato in una conferenza stampa le principali iniziative che caratterizzano le manifestazioni a terra della Barcolana: “La Barcolana - ha detto Kraus - garantisce un importante indotto economico a Trieste; partendo da questo elemento abbiamo privilegiato le realtà che lavorano in sinergia, dando alla Società velica di Barcola e Grignano il ruolo centrale. Così è nato un calendario di eventi coordinato e ricco di iniziative dedicate a tutti: triestini, turisti, velisti, appassionati di cultura e arte”. Il “calendario cumulativo” delle iniziative collegate a Barcolana che si svolgeranno nell’Arena firmata dalla Bcc di Staranzano e Villesse, nel Villaggio, e - grazie a “FuoriRegata”, in numerose altre locations della città - è stato presentato stamani nel corso della conferenza stampa.
SINERGIA CON TURISMO FVG - La Barcolana rappresenta un vero veicolo di promozione turistica non solo di Trieste ma dell’intero Friuli Venezia Giulia per la capacità della manifestazione di far accendere i riflettori internazionali sulla regione. Oltre alla consolidata presenza all’interno del villaggio turistico con uno stand dedicato alla promozione territoriale, quest’anno con una particolare attenzione al tema della Grande Guerra e del Giro d’Italia, TurismoFVG arricchisce le azioni di promozione a 360 gradi da un innovativo progetto di comunicazione social alla creazione di un’app dedicata, passando per la comunicazione ai media tradizionali e alle emittenti televisive.
La Barcolana diventa sempre più social: 30 instagramer e blogger nazionali e internazionali, attivi e autorevoli su piattaforme e in campi diversi, dall’editoria al giornalismo tecnologico fino all’enogastronomia, racconteranno Trieste a più di un milione di contatti. In occasione della regata, infatti, TurismoFVG, #TriesteSocial e la community di instagramer del Friuli Venezia Giulia organizzano #BarcolanaLIVE, un blog tour sviluppato su due settimane che porterà in città blogger e igers da tutta Italia e dall’estero. Il tour si svilupperà nell’arco di questo week-end e in quello della Barcolana e porterà gli ospiti a scoprire la città in tutte le sue sfaccettature: dalle atmosfere letterarie, a un percorso enogastronomico passando per gli aspetti di Trieste legati al mare e agli sport d’acqua fino a un itinerario sulle tracce dei diversi culti religiosi. Blogger e igers, inoltre, avranno la possibilità di visitare la Grotta Gigante in notturna, i luoghi più belli della città e ovviamente di seguire da vicino la Barcolana, da diversi punti di vista.
Non solo iniziative di comunicazione attraverso i nuovi media, TurismoFVG durante la Barcolana 45 porta avanti anche attività che coinvolgono rilevanti testate dei media tradizionali ed emittenti televisive finalizzate a sfruttare al meglio le opportunità turistiche dell’evento. L’Agenzia darà infatti supporto alla troupe Rai del programma Linea Blu che effettuerà delle riprese per raccontare l’evento e ai luoghi di Trieste legati al mare e provvederà all’accoglienza e all’organizzazione di un viaggio stampa per importanti testate internazionali che durante il corso dell’anno sono state oggetto di attività di comunicazione della destinazione come National Geographic Olanda e la testata finlandese di settore nautico Purje sailing magazine, il cui contatto è frutto di un workshop organizzato dall’Agenzia a Helsinki.
TurismoFVG si occuperà anche di dare supporto ad alcune emittenti televisive nazionali al fine di promuovere la destinazione nei loro servizi dedicati alla Barcolana. In occasione dell’evento nautico più rilevante della regione, TurismoFVG presenterà inoltre la nuova app dedicata ai diportisti che si inserisce in un progetto più ampio di promozione del prodotto turismo nautico del Friuli Venezia Giulia.
DOMENICA 6 OTTOBRE 2013
IN MARE / Costa Fvg - Slovenia - Croazia - dalle 9 alle 18 semaforo verde
Alla ricerca del vento - Stage per appassionati di kitesurf
I campioni capoverdiani si mettono a disposizione degli appassionati per consigli tecnici in mare e a terra; gli interessanti sono invitati a seguire gli aggiornamenti sulle pagine Barcolana Facebook e Twitter (facebook.com/RegataBarcolana - twitter.com/RegataBarcolana)
IN MARE / Scala Reale - dalle 10
Barcolina - Windsurf Techno 293
Regate tra boe posizionate nel bacino San Giusto, prove di SUP (Stand Up Paddle) in caso di assenza di vento
IN MARE / Porticciolo di Barcola - Golfo di Trieste - dalle 12
Barcolina - Classe Optimist e O’pen Bic
Regate Optimist con velisti fino ai 14 anni e la new entry di questa edizione, le classe O’pen Bic per gli under 17
A TERRA / Porticciolo di Barcola, piazzale 11 settembre 2001 - dalle 17.00
Barcolina - Premiazioni
Momento conclusivo della due giorni di gare Optimist, O’pen Bic e Techno 293, con tanti premi a estrazione
Barcolana, Barcolina