bullotti Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 9.30, presso la sede IRSSeS - Via dei Falchi, 2 - a Trieste, incontro informativo dal titolo
“Devianza minorile e comunità locale: quali percorsi a sostegno degli adolescenti?”
Atti di bullismo, furti, vandalismi, spaccio, lesioni fino agli atti più gravi che mettono a repentaglio la vita umana compiuti da minorenni interrogano la comunità locale e le sue istituzioni in merito alla capacità di sostenere valori e convincimenti che esse stesse proclamano e di diffondere una cultura improntata alla legalità.

PROGRAMMA

DOCENTE: Alfio Maggiolini, psicologo e psicoterapeuta, Direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia Arpad-Minotauro, Milano
DESTINATARI: operatori e responsabili dei servizi alla persona di enti pubblici e del privato sociale
DATA E ORARIO: venerdì 6 giugno 2014; orario 9.30-13.00 e 14.00-16.30

L’iniziativa formativa è accreditata dall’Ordine degli Assistenti Sociali del FVG (n. 6 crediti formativi)

Atti di bullismo, furti, vandalismi, spaccio, lesioni fino agli atti più gravi che mettono a repentaglio la vita umana compiuti da minorenni interrogano la comunità locale e le sue istituzioni in merito alla capacità di sostenere valori e convincimenti che esse stesse proclamano e di diffondere una cultura improntata alla legalità. Chiamati a intervenire a supporto di questi giovani gli stessi operatori sembrano faticare a dare un significato ad azioni che spesso appaiono imprevedibili, mute, opache e a ipotizzare percorsi di re- inserimento sociale nei confronti di coloro che, frequentemente, paiono disinteressati alle proposte dei servizi. Ridare senso alle azioni, costruire percorsi educativi, ri-affermare una cultura della legalità non sembrano essere obiettivi perseguibili da un unico attore o da un’unica istituzione, ma richiedono l’azione integrata di più soggetti. Come costruire percorsi finalizzati a prevenire e a ridurre i comportamenti devianti? Quali i contributi dei diversi attori? Quale il ruolo delle famiglie e degli stessi giovani? La giornata formativa si propone di approfondire queste tematiche attraverso un’alternanza di momenti teorico pratici nel corso dei quali i partecipanti potranno anche confrontare le loro esperienze e ipotizzare strategie di intervento.


incontri, IrSses, minori