La Zil, auto blindata di Putin in piazza Unità a Trieste Limousine dal design vagamente sovietico, la Zil è la creatura mostruosa che accompagna lo “zar” russo nei suoi spostamenti stradali. Grande, tozza, la classica saponetta anni ‘70, la LimoZil, come è stata soprannominata, probabilmente ricorda ancora troppo da vicino i cassoni che portavano in giro Brezhnev e gli altri leader sovietici, fino a Gorbaciov. Nata come “Zis” negli anni ‘30 per volontà di Stalin, si è evoluta parecchio nel corso degli anni, ma solo nella tecnologia. Super corazzata, possiede un sistema anti-missile e in grado di resistere ad ogni tipo di impatto, perfino ad un macigno in caduta libera sul tetto. E’ a prova di bomba, di bazooka, in grado di sopportare attacchi nucleari e temperature estreme. Pesa quasi 4 tonnellate, le ruote possono trasformarsi in cingoli per superare le asperità del terreno, e può raggiungere i 200 Km/h. Possiede inoltre un sistema collegato ai satelliti-spia, in grado di ricevere in tempo reale preziose informazioni, e può collegarsi col la “valigetta dei bottoni”, il misterioso dispositivo che permette di lanciare a distanza testate nucleari intercontinentali. Ha un motore V8 da 7,7 litri capace di erogare 400 cv. Incredibilmente cambio e trasmissione sono made in USA. All’interno troviamo tutte le comodità, immaginabili e non: sedili in pelle riscaldati, frigobar, schermi piatti e sistemi di videoregistrazione, computers, impianti radio collegati con il Kremlino.

zil internizil cruscottozil particolari
Putin, automobile, blindata