Mercoledì 17 aprile alle ore 18:00 presso la Sala Tessitori in Piazza Oberdan 5 a Trieste, l’Istituto di Ricerche Storiche e Militari dell’Età Contemporanea “Carlo Alfredo Panzarasa” (http://www.istitutopanzarasa.com) presenta e proietta il documentario in dvd “Sulla strada del Bersagliere”, realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.
L’IRSMEC “Panzarasa” di Trieste continua, infatti, a ricevere fondi e donazioni costituiti da [Leggi tutto…]
Basta una nota, al re del blues, per creare con la sua Lucille, la sua chitarra, un’indimenticabile melodia. In BB KING – THE LIFE OF RILEY Jon Brewer racconta con immagini, musiche e interviste come quel ragazzino nero, nato nei campi di cotone del Mississippi nel 1925 col nome di Riley B. King e cresciuto con la madre e la nonna, sia diventato Blues Boy, ovvero B.B. King: un mito vivente. Il re del blues.
[Leggi tutto…]
300 PROFESSIONISTI DA TUTTO IL NORDEST SI DANNO APPUNTAMENTO A TRIESTE
Venerdì 12 aprile
dalle 9 alle 17,30
Palazzo Congressi della Stazione Marittima
Trieste – L’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie organizza venerdì 12 aprile a Trieste una Giornata di approfondimento dedicata a tutti gli aspetti della liquidazione delle società di capitali.
L’incontro, in collaborazione con Eutekne, si terrà[Leggi tutto…]
Un seminario che parte dal teatro ma che si apre a molte altre discipline dello spettacolo contemporaneo, una formula rodata che unisce competenza, preparazione e libertà interpretativa e dà risultati sorprendenti, sempre nuovi, per un esperimento culturale che chiama in causa concentrazione e rispetto per i compagni di lavoro. La serie di tre seminari che il regista teatrale Alessandro Marinuzzi terrà dal 26 aprile al 12 maggio, in collaborazione con l’ACTIS presso la sede di via Corti 3/A a Trieste, si basa sulle sue tecniche di lavoro e di ricerca con gli attori e i testi, sullo spazio teatrale e sui rapporti di identità nei personaggi, ma è rivolto[Leggi tutto…]
Un inizio primavera particolarmente soddisfacente per il mondo dell’equitazione regionale. A risultare protagonisti, come peraltro capitato più volte nel corso degli ultimi mesi, sono stati i principali rappresentanti del volteggio “made” in Friuli Venezia Giulia, Erika Di Forti e Lorenzo Lupacchini.
La coppia regionale, nel periodo pasquale, è stata autrice di un’ottima performance al circolo ippico Equipolis Tiziana di Portogruaro, dove si è tenuto un concorso internazionale che ha visto 11 nazioni partecipanti: Germania, Austria, Ungheria, Francia, [Leggi tutto…]