Il COMILVA (Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione www.comilva.org) sta promuovendo in Regione una serie di incontri informativi rivolti a genitori e cittadini in genere a favore della tutela della salute del bambino specialmente in età pediatrica in partenariato con diverse associazioni del territorio .
Gli incontri hanno ottenuto sinora ottima partecipazione, riscontro e interesse crescente in tutte le Province: Pordenone, Gorizia, Udine . Il prossimo incontro si terrà il giorno 29 Maggio p.v. dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a Trieste presso il Knulp in Via Madonna del Mare n. 7/a.[Leggi tutto…]
La tappa triestina del tour dei Green Day ha preso il via l’altra sera in piazza Unità davanti a circa 12 mila fan che hanno raggiunto la città nonostante le cattive condizioni meteo.
Oltre la metà degli spettatori - secondo quanto si apprende dall’organizzazione - è arrivata a Trieste dall’estero, dai vicini paesi di Slovenia e Croazia. La data di Trieste segue il debutto italiano di Milano e precede quelle di Roma e Bologna.
concerto, Green Day
E’ morto, presumibilmente per un infarto, Sergio Aletti, 53 anni, dal 2008 al 2011 vicepresidente del Cesena (dalla C1 alla A con salvezza il primo anno), in seguito alla guida di Ravenna e Triestina, in poco tempo sprofondate nel fallimento. Aletti, che aveva gia’ avuto problemi cardiaci, si e’ sentito male nella tarda mattinata in [Leggi tutto…]
Cinque pullman con i posti esauriti: il primo Open Day della storia del Punto Franco Nuovo del Porto di Trieste ha registrato il tutto esaurito. Una opportunità unica per capire meglio come funziona l’attività all’interno del principale volano economico cittadino. Politici, famiglie, giovani coppie, curiosi, giovanissimi hanno aderito all’iniziativa fortemente voluta dal presidente dell’Autorità Portuale, Marina Monassi assieme all’associazione degli spedizionieri e ai terminalisti.[Leggi tutto…]
InformaTrieste inaugura da questa settimana un nuovo spazio che avrà come tema delle interviste a personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’economia, ma anche a giovani ed a cittadini che vogliano portare un contributo di novità sullo stato dell’arte di Trieste e circondario. L’intervistatrice Maria Luisa Runti è una nostra preziosa collaboratrice che possiede un bagaglio di conoscenze di tutto rilievo; tenace, instancabile, irriverente e affabile allo stesso tempo, non mancherà di stupirvi con i suoi “effetti speciali” !
A presto, quindi, per la pubblicazione della prima intervista al primo misterioso personaggio…
intervista