Come previsto, la città di Trieste è stata risparmiata dalle temperature estreme, così come non è avvenuto nella bassa friulana e nella pianura padana. La bolla africana che si è espansa eccezionalmente fino alle nostre latitudini, ha portato un considerevole aumento delle temperature e il cielo finalmente sereno. Trieste, pur essendo lambita da questa lingua infuocata, non ne è rimasta vittima. Le tanto ventilate temperature di 35-36° con percentuali di umidità amazzoniche non si sono verificate, tant’è che l’aria rimane respirabile anche nelle ore centrali della giornata.
Anche nei giorni di martedì 10 e mercoledì 11 giugno le condizioni rimarranno stabili, con cielo prevalentemente sereno e temperature che non supereranno i 32° C.
Ultima perturbazione di una lunga serie in arrivo a Trieste, prevista per stanotte. Ma le previsioni parlano chiaro: venerdì ci sarà la grande svolta.
Un fronte esteso in tutto il nord Europa sta attraversando la nostra regione, portando temporali e piogge, più probabili nella zona montana. Nella giornata di domani, giovedì 5 maggio, il tempo rimarrà ancora variabile, condizionato dalla coda della perturbazione. Ma questa instabilità avrà le ore contate, in quanto da venerdì si insedierà nella nostra zona il [Leggi tutto…]
A Trieste per i prossimi giorni si prevedono condizioni di spiccata instabilità, con possibilità di schiarite al mattino e piogge nel pomeriggio o verso la sera. Per quanto riguarda la giornata di venerdì 30 maggio è confermata la condizione di nuvolosità variabile, con rovesci anche [Leggi tutto…]
In avvicinamento una vasta depressione atlantica che contribuirà a far peggiorare il tempo nella giornata di venerdì 23 maggio. Bel tempo ancora al mattino, ma col procedere verso est del fronte perturbato, inizieranno a manifestarsi le prime piogge a partire dal tardo pomeriggio.
Situazione che tenderà invece a migliorare nella giornata si sabato 24 maggio, con ampi rasserenamenti e temperature massime in leggero aumento. Sono previste nella nostra provincia temperature minime di 16° C e massime di 25°C.
Le condizioni di bel tempo dovrebbero reggere anche nella giornata di domenica 25 maggio, ma è ancora troppo presto per fare delle previsioni accurate.
Bel tempo e temperature in aumento nei valori massimi per la giornata di sabato 10 maggio. Il cielo sarà sereno e i venti deboli provenienti dai quadranti meridionali. Un anticipo d’estate quindi, ma durerà poco perché già domenica 11 maggio il tempo tenderà a guastarsi, a partire dal pomeriggio. Alla sera, a causa del passaggio di una perturbazione atlantica piuttosto consistente, si potranno verificare fenomeni temporaleschi su tutta la regione. I venti rinforzeranno e si disporranno da Nordest, le temperature massime caleranno anche di 5-6 gradi rispetto a sabato.