Le condizioni di instabilità dei giorni precedenti si stanno attenuando in questo fine settimana e finalmente avremo due giorni di relativo bel tempo. Tutta la nostra regione sarà interessata da un vasto campo di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 hP, ben strutturato anche alle quote superiori, che garantirà condizioni di tempo stabile. Ci potranno essere ancora delle formazioni nuvolose o delle lievi velature, specie al mattino, ma non devono assolutamente impensierire. Le temperature saranno miti, [Leggi tutto…]
Situazione meteo abbastanza stabile nella nostra regione, con alta pressione livellata su valori attorno ai 1015 hP estesi a gran parte dell’Europa e del Mediterraneo. Bel tempo quindi per tutto il fine settimana, salvo temporanei addensamenti più probabili nelle zone interne, specie nella giornata di venerdì, che non porteranno però a fenomeni di rilievo. [Leggi tutto…]
L’emergenza maltempo a Trieste, secondo i calcoli più recenti, sta rientrando. I fenomeni temporaleschi, seppur possibili, non guasteranno il tempo in maniera irrimediabile. Oggi in serata le condizioni meteo tenderanno a stabilizzarsi e la nostra città potrà godere di una inaspettata tregua. Sarà il vento, invece, a farla da padrona nella giornata di domani, domenica 15 giugno. L’alta pressione che si sta rafforzando a nord delle Alpi farà confluire venti da Est-Nord-Est (Bora) ma non di tale intensità da impensierire (attorno ai 40 Km/h). La primavera [Leggi tutto…]
Aggiornamento meteo Trieste giovedì 12 giugno 2014
La nube temporalesca che sta passando sopra la nostra città, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non porterà a fenomeni di rilievo. Ci sarà un rovescio, ma sarà di breve durata e poco esteso. Giornata non del tutto rovinata quindi, per i bagnanti di Barcola e Muggia: passato il nuvolone tornerà il sereno, almeno per oggi pomeriggio. L’Altipiano, come spesso accade in queste occasioni, sarà più esposto alle eventuali manifestazioni temporalesche, ma per ora il cumulonembo si trova proprio sopra il centro città.
A breve l’aggiornamento per i prossimi giorni, dove si prevede un graduale peggioramento meteo.
Condizioni stabili di bel tempo a Trieste fino a giovedì, con temperature minime attorno ai 25° e massime attorno ai 31. Venti deboli a regime di brezza, e umidità relativa dal 45 al 55% faranno sì che nella nostra città non si presenti il fenomeno dell’afa, pur rimanendo le temperature sopra la media del periodo. Giovedì, con l’arrivo di un fronte perturbato, la situazione cambia gradualmente: nel pomeriggio avremo un aumento dell’umidità (quindi il senso del fastidio) che dovrebbe terminare in serata con l’arrivo del Borino. Nuvolosità in aumento, e possibilità di temporali sparsi faranno da contorno nella giornata di venerdì, ma per il fine settimana ci potrebbero essere delle sorprese.
Al prossimo aggiornamento!