caffe san marco a trieste Trieste, sabato 9 maggio ore 18
Caffè San Marco
Presentazione - Concerto
del libro di poesie per il padre e la madre
“PER PIANO SOLO”

di Maria Pina la Marca
Al pianoforte la pianista triestina Sara Radin
Letture di Viviana Mattiussi
[Leggi tutto…]



gesu e le persone omosessuali GESÙ E LE PERSONE OMOSESSUALI
INCONTRO VENERDÌ 8 MAGGIO PRESSO LA CHIESA METODISTA

L’Arcigay Arcobaleno Trieste Gorizia Onlus organizza per venerdì 8 maggio, alle ore 18.00, presso la Chiesa Metodista (Scala dei Giganti1, Trieste), l’incontro – dibattito dal titolo “Gesù e le persone omosessuali. Omosessualità, fede, genere, società”. Alla serata parteciperanno Paolo Rigliano, psichiatra e psicoterapeuta, autore del libro “Gesù e le persone omosessuali”; Paolo Pesce, in rappresentanza del Vescovo, medico e Commissario per la Pastorale della Salute della Diocesi di Trieste; Margherita Bottino, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Gestalt di Trieste e responsabile scientifica Progetto Pegaso, e Ruggero Marchetti, Pastore della Chiesa metodista, evangelica e valdese di Trieste. Modererà la giornalista Simona Regina.
[Leggi tutto…]



aiutaci anche tu In data 21/5/2015, si terrà a Trieste, dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Antico Caffé S. Marco, in via Battisti 18, l’evento di divulgazione scientifica: Capiamo la salute, organizzato da “Italia Unita per la Scienza” (http://italiaxlascienza.it/2015/).
In collaborazione con CICAP F.-V.G. (www.cicap.org/friuli).

Programma

Capiamo l’alimentazione: falsi miti e mezze verità.
[Leggi tutto…]



piccolo festival fvgIl requiem di Liszt a Castelvecchio in ricordo della Grande Guerra
In collaborazione con il teatro Verdi di Trieste, diventerà un appuntamento annuale fino al 2018

Il Piccolo Festival FVG celebra la storia della Grande Guerra e porta il Requiem di Franz Liszt a Castelvecchio (Sagrado, GO) la sera del 9 luglio alle 21.30.

100 anni prima, il 7 luglio 1915 si concludeva proprio in quei luoghi la prima battaglia dell’Isonzo iniziata il 23 giugno: dopo scontri durissimi tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico, gli italiani riuscirono a conquistare l’area della villa di Castelvecchio che divenne per un periodo sede del comando militare.
[Leggi tutto…]



satie 05 L’OCCHIO (e l’UDITO) VUOLE LA SUA P/ARTE festa per il compleanno di Erik Satie, questo il tema di quest’edizione. Sabato 9 si aprono i festeggiamenti con la KERMESSE ESPOSITIVA, work in progress con la partecipazione di cento artisti con l’accompagnamento musicale di Y. Kaplan VINTAGE DJ SET e le video installazioni interattive BOLL, IO E LORO di Paolo Scoppola.
Mercoledì 13 proiezione di Les Enfants du Paradis (Amanti Perduti) di Marcel Carné, Francia, 1945, b/n, 195′, versione originale s/t italiano, edizione integrale, restauro promosso nel 2011 da Pathé, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata [Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Visitare     Canzoni triestine     teatro         Interviste     Eventi     Concorso     Lettere     Top news     Ristoranti     canto     bellezza     Alberghi     Sport Trieste     Associazioni     Vie     Vini e birre     Triestini famosi     Storia     musica     Meteo     Notizie     concerto     Pensieri in libertà     Ricette triestine     Cantanti e gruppi triestini     Negozi/Imprese  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto