Dalla Preistoria ai giorni nostri



La storia delle province giuliane


La Bora


La leggenda delle Porte di Ferro


L'alabarda simbolo di Trieste


Censimento austriaco 1890


La città del muro


Quando un tuffo in mare costava una frustata


La leggenda di Madonna Bora


La storia dell'Ospedale Maggiore


I Topolini


Ospedale Militare di Trieste


La birreria Dreher


Il Caffè degli Specchi


Stadio Pino Grezar




VAI ALL’INDICE >>

stadio grezar 1979 STADIO GREZAR nel 1979 E IN PRIMO PIANO IL CAMPO DI VIA FLAVIA
( oggi al suo posto e’ stato edificato il nuovo PALATRIESTE )

Stadio “Giuseppe Grezar” - così chiamato per onorare il giocatore del “grande Torino”, nato a Trieste e perito nella Sciagura di Superga - è il secondo campo sportivo più importante della città di Trieste, dopo lo Stadio “Nereo Rocco”. Per molte stagioni ha ospitato gli incontri della Triestina. Oggi è sottoposto a una ristrutturazione che lo farà diventare un impianto polifunzionale, con una pista di 8 corsie dedicata all’atletica leggera.
Venne inaugurato il 29 settembre 1932 col nome di Stadio Littorio, con l’incontro Triestina-Napoli (terminato 2-2) valido per il campionato di calcio di Serie A. Venne costruito per ospitare i mondiali di calcio del 1934 e vi fu disputata la gara valida per gli ottavi di finale tra Cecoslovacchia e Romania.

Il nome Littorio sparirà nel 1943, mentre l’intitolazione a Giuseppe Grezar gli sarà data nel 1967, nel intermezzo il suo nome ufficiale fu semplicemente Stadio Comunale. Popolarmente viene chiamato Stadio di Valmaura, dal rione di Trieste ove ha sede.

Con la costruzione dello Stadio “Nereo Rocco” ha perduto la sua funzione di principale stadio cittadino, venendo utilizzato solo per match di squadre impegnate in campionati dilettantistici regionali. Dall’epoca, (1992), ha ospitato una sola gara ufficiale della Triestina: il 1 novembre 1994, Triestina-Sevegliano (1-0), gara valevole per il campionato nazionale dilettanti.



quadriciclo elettrico Con Decreto n. 2553 della Direzione Centrale Ambiente, Energia e Politiche per la montagna del 14 novembre 2012 è stata prevista la concessione di contributi per l’acquisto di quadricicli nuovi con motore elettrico pari ad Euro 800,00 a fronte di una spesa minima di Euro 5.000,00. Sono beneficiari i cittadini del Friuli Venezia Giulia che abbiano acquistato per uso privato e non professionale nel periodo tra il 15 giugno e il 31 dicembre 2012 un quadriciclo nuovo rientrante nella specifica tipologia.

SCARICA QUI IL MODULO PER LA RICHIESTA >>



shrek Dopo Milano, Torino e Genova, Shrek, il musical fenomeno del 2012, sbarca anche al Rossetti di Trieste, dal 12 al 16 dicembre. Le avventure dell’orco verde reso celebre dai film animati della Dreamworks sono di scena allo Stabile giuliano (mercoledì, venerdì e sabato alle 20.30; giovedì alle 17 e domenica alle ore 16) nell’allestimento italiano diretto da Ned Gruijc e Claudio Insegno.
[Leggi tutto…]



pearl harbor Venerdì 14 dicembre alle ore 18:00 presso l’Istituto di Ricerche Storiche e Militari dell’Età Contemporanea “Carlo Alfredo Panzarasa” in via Ghega 2 a Trieste (www.istitutopanzarasa.com) si svolgerà la conferenza del dott. Mario Conforti “Parallelismi di strategia bellica navale nella Seconda guerra mondiale”: l’evento è organizzato dal Centro Studi e Ricerche Storiche “Silentes Loquimur” di Pordenone in collaborazione con l’I.R.S.M.E.C. “Panzarasa”.[Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Notizie     Sport Trieste     Triestini famosi     Negozi/Imprese     Eventi     Ristoranti     teatro     Alberghi     Associazioni     Vini e birre     Storia     canto     Concorso     Canzoni triestine     Meteo     bellezza     Cantanti e gruppi triestini     Top news     Ricette triestine         Interviste     Pensieri in libertà     Visitare     concerto     musica     Lettere     Vie  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto