(indice ricette) INGREDIENTI
- 1 kg. di sardoni
- 1 cipolla
- ½ bicchiere d’aceto
- Alloro, sale
- Olio per friggere
PROCEDIMENTO
Pulire i sardoni (togliere la testa e le interiora), lavarli, scolarli e passarli nella farina. Poi friggerli in abbondante olio. Tritare la cipolla e soffriggerla in un po’ d’olio usato per la frittura, affinché diventa tenera e poi versare l’aceto. In una terrina mettere uno strato di cipolla ed uno di sardoni fino a finire i due ingredienti (l’ultimo sarà di cipolla con due foglie d’alloro).
Può rimanere in frigo anche per 3 o 4 giorni… più riposa, meglio è!
(indice ricette) Ingredienti:
* 500 gr. granoturco fresco (o secco decorticato)
* 300 gr. fagioli
* 3 patate
* 2 pomodori
* olio
Preparazione:
Mettere in acqua fredda i fagioli precedentemente tenuti a bagno e farli bollire assieme al granoturco, le patate, i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, con mezzo dado e olio crudo. Alla fine della cottura aggiungere un soffritto di olio, aglio e prezzemolo.
Roberto Perrocchio, presidente nazionale di Assomarinas, l’associazione nazionale dei porti turistici, i danni gli ha già quantificati. Su 150mila posti barca in Italia, il calo «è stato del 15-20 per cento, a seconda della zona ». Al quale va aggiunto l’80% globale di vendite in meno dal 2009, il calo di fatturati per gli ormeggi dal 5 all’8% e dei servizi del 10%. Perdita secca 2011-2012: 200 milioni. Ma al di là dei crudi dati, a preoccupare è soprattutto l’aspetto psicologico legato alla “stangata”. Per l’Italia tutta, una vera jattura. «Sono diminuiti anche i transiti occasionali [Leggi tutto…]
Il sogno Imperiale di Massimiliano d’Asburgo - Da Miramare al Messico - Una rivisitazione di Luci e Suoni.
Il mito romantico e tragico di Massimiliano d’Asburgo, Arciduca d’Austria ed effimero Imperatore del Messico, e della moglie Carlotta del Belgio, rivivranno ancora una volta in una nuova riproposizione dello storico spettacolo di “Suoni e Luci” che per quarant’anni - dal 1959 al 1999 - aveva calamitato l’attenzione di più d’una generazione di triestini e di turisti, nella cornice “naturale” del Parco di Miramare.[Leggi tutto…]
TRIESTE:Circolazione contromano di un tir in autostrada. La pattuglia della Polstrada evita un nuovo tragico incidente sul RA13 come quello del febbraio 2011.
Nella nottata attorno alle ore 01.30, pervenivano alla sala operativa della Polstrada varie segnalazioni telefoniche da parte di utenti i quali, percorrendo il raccordo autostradale RA13 in località Opicina, diretti verso Trieste, incrociavano un autotreno proveniente dal senso opposto. [Leggi tutto…]