pinza(indice ricette) Dolce tipico triestino

INGREDIENTI

1 kg di farina
6 uova e 2 albumi
350 g di zucchero
250 g di burro
100 g di lievito di birra
1/2 litro di latte
Rhum
vaniglia

PROCEDIMENTO

Impastare il lievito con un po’ di latte tiepido e di farina, lavorare con un cucchiaio di legno finché la pastella sia della giusta consistenza e lasciare lievitare in un luogo tiepido.
Nel frattempo, preparare sulla tavola gli altri ingredienti, farina, uova, un pizzico di sale stemperato in acqua appena calda, lo zucchero ammorbidito in un po’ di latte tiepido, ed il burro sciolto.
Mescolare con un po’ di vaniglia ed un bicchierino di Rhum. Quando il panetto di lievito sarà cresciuto abbastanza, unirlo al resto, e mano a mano che si lavora la pasta, aggiungere se serve, del latte.
Quando la pasta è pronta, farla lievitare nuovamente, e poi passare al forno caldo.

(indice ricette)


ricette triestine



fave(indice ricette) Dolce tipico triestino del giorno dei Morti ( 2 novembre )

INGREDIENTI

Mandorle pelate 250 g
Farina tipo 00 120 g
Uova, albumi 3
Zucchero 240 g
Rosolio bianco 50 cl
Alchermes 50 cl
Acqua di rose 2 cucchiai
Cacao in polvere 3 cucchiai
Vanillina 1 bustina

PROCEDIMENTO

Spargete le mandorle su una placca e fatele tostare in forno caldo a 180°. Fate attenzione a non colorirle troppo, si devono solo asciugare.
Toglietele dal forno, fatele raffreddare bene e tritatele il più finemente possibile.
Montate a neve i tre albumi, aggiungete a cucchiaiate la farina, lo zucchero e le mandorle tritate cercando di non smontare troppo la neve. Dividete in tre parti la massa ed aggiungete alla prima i tre cucchiai di cacao e un pizzico di vaniglia, alla seconda la vaniglia restante ed il rosolio e alla terza l’acqua di rose e l’alchermes.
Fate delle palline della grandezza di una ciliegia e mettetele su una placca coperta di carta forno. Riscaldate il forno a non più di 100° e fatele rassodare. Ritiratele quando saranno asciutte.

(indice ricette)


ricette triestine



frize(indice ricette) Le frize, pici tocheti de lardo, se pol trovar pronte in qualche vecia osteria e de qualche bravo becher; chi vol provar a preparar le frize pei amici devi procurarse:

1/2 Kg de pici tochi de lardo
1/2 Kg de farina
20 gr de levà
2 cuciari de pana acida
un fià de sal

Se meti la farina su la tola e se la impasta ben co’l sal e co’l levà squaià in poca aqua tiepida e co la pana.
Se lassa riposar la pasta fina che la diventa bela s’gionfa.
Co’ la xe pronta se fraca la pasta in pici stampi, con 2, 3 tochi per ogni stampo. Se meti in forno ben caldo e se lassa cusinar per 20 minuti.
Va servide calde.

Varianti de provar: scotar le frize ne l’oio caldo, bagnarle con un cuciar de asedo e butarle ancora ’ssai calde in una piadina de salata riza.

Traduzione:

Le “frize”, piccoli pezzetti di lardo, si possono trovare in qualche vecchia osteria e da qualche bravo macellaio; chi vuol provare a prepararle per gli amici deve procurarsi:

1/2 Kg di pezzetti di lardo
1/2 Kg di farina
20 gr di lievito
2 cucchiai di panna acida (reperibile più facilmente in Slovenia)
un pizzico di sale

Si dispone la farina sulla tavola e si impasta bene con il sale, il lievito stemperato nell’acqua e con la panna.
Si lascia riposare la pasta finché diventa gonfia.
Quando è pronta si riempiono dei piccoli stampi, con 2 o 3 pezzetti per ogni stampo. Si mette nel forno ben caldo e si lascia a cuocere 20 minuti.
Vanno servite calde.

Varianti da provare: immergere le “frize” nell’olio caldo, bagnarle con un cucchiaio di aceto e disporle ancora calde in una ciotola di insalata riccia.

(indice ricette)



crostoli(indice ricette) I crostoli sono assieme alle Fritole i dolci tipici del periodo di carnevale.

INGREDIENTI

250g di Farina,50g di Burro,50g di Zucchero, 2 cucchiai di rum o grappa, 1 uovo, e 1 tuorlo, la scorza di 1 limone, poco latte, un pizzico di sale, zucchero a velo, olio per friggere.

PROCEDIMENTO

Sciogliete il burro a bagnomaria, aggiungete lo zucchero, il sale, qualche cucchiaio di latte e amalgamate tutto.
Ammucchiate la farina sulla tavola e fatevi una fossetta nella quale verserete il composto preparato, l’uovo, il tuorlo, il rum e la scorza di 1 limone grattato; se la pasta non dovrebbe risultare abbastanza morbida, aggiungete dell’altro latte tiepido.
Stendete ora la pasta sottile quanto la costa di un coltello e ritagliate dei nastri al centro dei quali praticherete una piccola incisione longitudinale; ciò fatto, prendete ciascun nastro a un’estremità e fatelo nell’apertura centrale, formando una sorta di fiocco. Fate scaldare abbondante olio in una casseruola e friggetevi dentro i crostoli, quindi spolverateli di zucchero a velo e servite.

(indice ricette)


ricette triestine



fritole(indice ricette) Le Fritole, assieme ai Crostoli, sono i due dolci tipici di Carnevale a Trieste.

INGREDIENTI
400g di farina, 50g di zucchero, 30g di uva passa, 30g di pinoli, 30g di lievito di birra, 3/8 di latte, 3 uova , una punta di cannella, la scorza di un limone, 1 bicchierino di rum.
Olio per friggere, zucchero a velo.

PROCEDIMENTO

In una terrina sciogliete il lievito con un pò di latte tiepido, quindi frullatevi le uova e lo zucchero, poi la cannella, la scorza di un limone e infine aggiungete a poco a poco anche la farina, allungando via via con altro latte fino a ottenere una pastella densa come una crema.
Lavorate dunque il composto per una mezzora prima di unire il rum, i pinol e l’uvetta, dopodichè coprite con una salvietta e lasciate lievitare per circa 1 ora.
Ciò fatto friggete in olio caldo e abbondante l’impasto a cucchiaiate , quindi disponete le fritole dorate su cara assorbente a sgrassare; quando saranno tiepide, cospargetele di zucchero a velo.

(indice ricette)


ricette triestine




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Notizie     Alberghi     Eventi     Lettere     Sport Trieste     Triestini famosi     Ristoranti     canto     Ricette triestine     Vie     concerto     musica     bellezza     Concorso     Canzoni triestine     Top news     Meteo     Cantanti e gruppi triestini     Storia         Pensieri in libertà     teatro     Associazioni     Vini e birre     Visitare     Interviste     Negozi/Imprese  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto