patate tecia(indice ricette) INGREDIENTI

1 Kg di patate
1-2 cipolle
2 cucchiai di strutto ( o l’equivalente di olio e.v. di oliva)
1 mestolo di brodo, sale e pepe.

PROCEDIMENTO

Le patate in tecia possono considerarsi a ragione un piatto originale ed esclusivo della cucina triestina, che le preferisce a ogni altro contorno e anzi le ritiene rappresentative quanto la jota.
Si procede come segue: lessate le patate con la buccia e, una volta intiepidite, pelatele e tagliatele a grosse fette. Quindi, in una padella capiente, fate soffriggere nello strutto ( o nell’olio )la cipolla affettata finemente; non appena questa risulterà dorata, unitevi le patate, sale e pepe e un mestolo di brodo. A questo punto schiacciate grossolanamente le patate contro il fondo della tecia con l’aiuto di un cucchiaio di legno o di una forchetta, quindi lasciate che arrostiscano a fuoco lento fino a che si forma sul fondo della tecia una crosticina dorata. Ora voltatele e friggetele dall’altro lato.
Se disponete di tempo e pazienza potete ripetere l’operazione più volte, badando di incorporare a ogni ripresa la crosticina che avrete raschiato dal fondo della tecia; alla fine le patate risulteranno più saporite e decisamente più abbronzate.

(indice ricette)


ricette triestine



crauti(indice ricette) INGREDIENTI
1 Kg di cappucci acidi ( crauti - capuzi garbi )
2 spicchi d’aglio
2 costine di maiale affumicato (oppure l’equivalente in salsicce o pancetta affumicata)
2 cucchiai di farina, strutto o olio e.v.di oliva q.b.
sale e pepe

PROCEDIMENTO

Si tratta di una ricetta che, di base, può considerarsi comune alle gastronomie triestina, slovena, austriaca e tedesca. Una sola raccomandazione: con i crauti preferite la birra al vino.
Mettete i capuzi in un tegame, coperti a filo di acqua fredda, e fateli sobbollire per una mezzora, avendo cura di ricambiare l’acqua dopo il primo bollore se dovessero risultare troppo acidi. Di seguito fate colorire la farina nello strutto ( o olio ) ben caldo e doratevi gli spicchi d’aglio, quindi unite i capuzi con la loro acqua, salate e pepate. Ciò fatto, procedete alla cottura per un paio d’ore, a tegame coperto e fiamma bassissima; a metà cottura, aggiungete il maiale affumicato.
I capuzi si servono come contorno a ogni tipo di carne di maiale affumicata - salsicce specialmente - meglio se accanto a delle patate in tecia; quale complemento allo schinco di maiale o di vitello.

(indice ricette)


ricette triestine



jota triestina(indice ricette) La jota è il piatto triestino per eccellenza, con delle illustri varianti carsoline e slovene, dove al posto del cavolo cappuccio si usa la rapa e si aggiungono o meno le patate.

 

INGREDIENTI

200 g di fagioli borlotti secchi
2 patate medie
250 g di crauti
200 g circa di cotenna di maiale fresca ; 50 g di pancetta affumicata in un’unica fetta
2 cucchiai di farina; 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva; 2 foglie d’alloro;
1 spicchio d’aglio; 1 cucchiaino da caffè di semi di cumino; sale e pepe.

PROCEDIMENTO

Lavate i fagioli e metteteli a mollo in acqua leggermente tiepida lasciandoveli per almeno otto ore quindi metteteli in una pentola, copriteli con circa due litri di acqua fredda, unitevi il sale, la fetta di pancetta e la foglia di alloro e metteteli sul fuoco. Lasciateli cuocere coperti, a fuoco moderato per circa due ore e mezzo. Scottate per qualche minuto la cotenna in acqua bollente, raschiatela con il coltello per eliminare le setole quindi sciacquatela e unitela ai fagioli dopo la prima ora di cottura. Lavate le patate e lessatele con la buccia mettendole in acqua inizialmente fredda. Mettete i crauti in un tegame, unitevi il cumino e una foglia d’alloro quindi copriteli d’acqua e lasciateli cuocere dolcemente per circa tre quarti d’ora. Scaldate l’olio in una piccola padella antiaderente e fatevi imbiondire lo spicchio d’aglio spellato e schiacciato. Quando l’aglio avrà preso colore, senza scurire troppo, scartatelo e versate nella padella la farina. Mescolando continuamente e tenendo la fiamma al minimo, fatela tostare fino a quando sarà diventata scura e, a questo punto, unitela ai crauti, amalgamandola con cura. Insaporite con sale e pepe e lasciate i crauti sul fuoco al minimo fino a quando si saranno molto addensati. Non appena le patate saranno tenere, pelatele e passatele dallo schiacciapatate lasciandole cadere nella pentola dei fagioli. Passate anche la metà dei fagioli e versateli nella pentola insieme ai crauti. Tirate su la cotenna di maiale e rimettetela nella pentola dopo averla tagliata a listerelle. Mescolate, regolate il sale e infine lasciate cuocere la zuppa, che risulterà molto densa, per un altro quarto d’ora in modo da far amalgamare i sapori. Servitela molto calda.

(indice ricette)


ricette triestine



gnochi spinaze(indice ricette) INGREDIENTI

500g di spinaci lessati, tritati e rosolati nel burro
250g di pane grattugiato
2 uova
una manciata di parmigiano, sale e pepe

PROCEDIMENTO

La ricetta prevede poche, semplici operazioni:
amalgamate in una terrina tutti gli ingredienti, formate degli gnocchetti e cuoceteli in acqua bollente, quando saranno venuti a galla, calcolate 10 minuti per completare la cottura.
Serviteli conditi con burro fuso e parmigiano oppure con qualche chcchiaio di pangrattato rosolato nel burro. Se invece volete ottenere una portata più raffinata, sostituite nell’impasto il pangrattato con 200g di ricotta e 50g di farina.

(indice ricette)


ricette triestine



tono fasoi zivola(indice ricette) INGREDIENTI
1 scatola grande di tonno
1 scatola di fagioli
1 cipolla
aceto, olio, pepe e sale

PROCEDIMENTO

Si tratta di uno dei più popolari piatti freddi consumati nei buffet triestini; di origine marinara, è velocissimo da preparare in casa e perfetto per un antipasto o uno spuntino estivo.
Il piatto si illustra da sè : mescolate semplicemente il tonno, i fagioli e la cipolla tagliata a fettine sottili e condite con olio, aceto, sale e pepe.

(indice ricette)


ricette triestine




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  bellezza     Associazioni     Sport Trieste     canto     Canzoni triestine     Cantanti e gruppi triestini     Eventi     Vini e birre     Alberghi     Concorso     Notizie     Interviste     Negozi/Imprese     Ristoranti     Lettere     Visitare     Storia     musica     Ricette triestine     Top news         Meteo     concerto     Triestini famosi     Pensieri in libertà     teatro     Vie  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto