Quasi un terzo dei triestini è a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo si rileva dai report su reddito e condizioni di vita del 2012, secondo cui rispetto al 2011, l’indicatore cresce di 1,7 punti percentuali, per l’aumento della quota di persone in famiglie severamente deprivate (dall’11,2% al 14,5%). Il rischio di povertà o esclusione sociale e’ piu’ alto per le famiglie numerose (39,5%) o monoreddito (48,3%); aumenti [Leggi tutto…]
Un uomo è stato travolto stamattina nei pressi dell’attraversamento pedonale di piazza Unità da un motociclista che percorreva l’arteria in direzione corso Cavour. L’impatto è stato tremendo, e la vittima, proiettata diversi metri sull’asfalto sta ora lottando per la vita all’ospedale di Cattinara. La moto impazzita ha proseguito la sua corsa fino a fermarsi a qualche centinaio di metri dall’impatto. Fortunatamente il conducente è illeso.
investimento, ferito, motociclista, Piazza Unità
Il Centro per l’Impiego della Provincia di Trieste comunica che, presso la sede di Scala dei Cappuccini 1, da lunedì 16 dicembre 2013 a martedì 07 gennaio 2014, con orario dalle 9.15 alle 12.45, saranno raccolte le adesioni per l’individuazione di 29 lavoratori socialmente utili da inserire in più progetti promossi dalla Provincia di Trieste per 36 ore settimanali.
[Leggi tutto…]
Venerdì 20 dicembre 2013 ore 18.30 - Trieste
nella sede di Impact HUB Trieste (via di Cavana 14)
CONVERSAZIONE INTORNO AL LIBRO
“RESTITUIRE LA SOGGETTIVITÀ. LEZIONI SUL PENSIERO DI FRANCO BASAGLIA” di Pier Aldo Rovatti
Anticipazione natalizia per la presentazione dell’ultimo nato della Collana 180 - Archivio critico della salute mentale.
A colloquio Pier Aldo Rovatti, Franco Rotelli e Peppe Dell’Acqua
[Leggi tutto…]
Otto appuntamenti per scoprire da vicino il patrimonio scientifico degli enti di ricerca del territorio. Martedì 17 dicembre, con “Il canto delle stelle: la musica di Margherita Hack”, il calendario autunnale degli aperitivi scientifici si concluderà con un omaggio alla memoria di Margherita Hack trattando un argomento insolito: il fatto che astronomia e musica sono costruzioni astratte ma entrambe originano da un’intensa esperienza sensoriale.
[Leggi tutto…]