Restano tutte le perplessità per il progetto Smart gas di rigassificazione a Monfalcone per FareAmbiente, tutto ciò è stato evidenziato da un incontro tra il commissario regionale del movimento ecologista Giorgio Cecco ed il presidente del laboratorio di Duino-Aurisina Fabio Coretti. La nostra posizione, che pur non essendo in linea generale di contrarietà agli impianti di rigassificazione, è nel caso specifico molto prudente se non negativa, per gli impatti sull’ambiente e sulle altre attività in essere – ha dichiarato Cecco. Inoltre evidenti sono le difficoltà nell’inserire tale progetto nel contesto di una candidatura del Carso a patrimonio dell’Unesco, – [Leggi tutto…]
La photogallery della Barcolana 2014, la n. 46, con le foto esclusive firmate Studio Borlenghi.
Buona visione!
(cliccare sulle miniature per ingrandire)
[Leggi tutto…]
(english version below)
#BARCOLANA46: COMBATTUTO SUCCESSO PER ESIMIT EUROPA 2
Per la quinta volta consecutiva lo scafo di Igor Simcic si aggiudica la Coppa d’Autunno
1878 BARCHE AL VIA
Trieste, 11 ottobre 2014 - Esimit Europa 2 di Igor Simcic vince per la quinta volta consecutiva la Barcolana, quest’anno alla 46esima edizione, fermando il cronometro alle 12.38 odierne. Sofferta e complicata dalla mancanza di vento, la regata è stata accorciata dalla Giuria, che verso le 12.00 ha disposto la riduzione del percorso con un cancello di arrivo volante alla boa [Leggi tutto…]
“SAPORI DEL CARSO” 2014:
A Trieste, dal 19 ottobre al 2 novembre
escursioni guidate “Natura e gastronomia”
con degustazioni presso i ristoratori del Carso
Iniziativa di ‘Curiosi di natura’
con la collaborazione dell’SDGZ-URES
TRIESTE - Nell’ambito della manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, dal 19 ottobre al 2 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso, [Leggi tutto…]
domenica 19 ottobre 2014, ore 18.00
Teatro Miela - Trieste
MASSIMO FERRANTE
Massimo Ferrante - chitarra e voce
Francesco di Cristofaro - fiati e fisarmonica
Francesco Manna - tamburi
Un omaggio alle “Canzoni popolari del sud Italia”, con particolare attenzione a quelle Calabresi, senza dimenticare i balli che da queste scaturiscono (tarantelle, tammurriate, pizziche) e l’intento è quello di trovare nuove vie ai componimenti [Leggi tutto…]