Sabato 25 ottobre – alle 17,30 – al Centro Commerciale “Il Giulia” avrà luogo la presentazione del nuovo volume “150 personaggi della nostra musica dialettale”. L’autore è Fulvio Marion - con la presentazione di Teddy Reno, i disegni di Paolo Marani e le Edizioni Luglio - per un’accurata raccolta di profili di tanti autori e cantanti, noti e meno noti, che con le loro canzoni triestine hanno espresso la loro testimonianza d’affetto e d’attaccamento alla città. E’ praticamente riunito il mondo della musicalità giuliana sin dai primi anni del secondo dopoguerra – con Teddy Reno, Lelio Luttazzi ecc. – e sono esposti significativi accenni [Leggi tutto…]
“Cambiamenti climatici e problematiche globali”
L’ANISN FVG in collaborazione con ICTP e OGS propone una conferenza
nell’ambito della “Settimana del Pianeta Terra”
DOMANI sabato 18 ottobre 2014: 16.00-18.00
ITS A. Volta – via Monte Grappa 1, Trieste
In occasione della “Settimana del Pianeta Terra” - iniziativa nazionale biennale per diffondere tra il grande pubblico la cultura geologica, il rispetto per l’ambiente e la cura per il territorio - la sezione FVG dell’ANISN - Associazione [Leggi tutto…]
Kinemax con i bambini più piccoli.
A MONFALCONE, sabato 18 e domenica 19 ottobre appuntamento alle 16 con il DISNEY JUNIOR PARTY
Un nuovo film con tre episodi inediti delle serie più seguite!
Il Kinemax di Monfalcone accoglie, per il fine settimana, le famiglie e i piccolissimi aderendo al “Disney Junior Party”: sabato 13 e domenica 14 ottobre, alle 16 viene proiettato un nuovissimo film che include tre episodi inediti delle [Leggi tutto…]
Trieste, 17 ottobre 2014 - Presso la sede della Comunità Montana della Carnia in Via Carnia Libera 1944, n. 29 a Tolmezzo, il 23 ottobre prossimo con inizio alle ore 09:00 verranno presentati i risultati del progetto n. 4883 “AlterVis” - Autonomia Energetica da Fonti Rinnovabili -, finanziato dal Programma Comunitario INTERREG IV Italia/Austria 2007/2013. Capofila del progetto è stata la Comunità Montana del Torre, Natisone e Collio; gli altri partner italiani sono state le Comunità Montane, del Friuli Occidentale, [Leggi tutto…]
Italspurghi Ecologia, azienda triestina attiva in tutto il Nord Italia nel campo della gestione integrata del ciclo dei rifiuti, festeggia i suoi primi trent’anni, sabato 18 ottobre 2014.
La società, fondata nel 1984 dall’attuale amministratore delegato Gianfranco Cergol, ha raggiunto nel 2013 un fatturato pari a 8 milioni di euro, grazie a 75 dipendenti - cui si aggiungono una quindicina di addetti indiretti - e un parco mezzi di 75 unità, per servire oltre 1.000 clienti tra Istituzioni, aziende grandi e piccole, e privati cittadini. “Quando ho iniziato quest’attività, abbandonando la sicurezza [Leggi tutto…]