Il Collegio Ipasvi della Provincia di Trieste istituisce il premio “Infermiere dell’anno”, dedicato alla collega Valentina Sossi, scomparsa prematuramente nell’agosto 2013.
Si desidera premiare l’infermiere iscritto al Collegio che verrà segnalato dalla cittadinanza per la sua competenza, umanità, capacità e professionalità nel “take care”.
Le segnalazioni potranno pervenire in Collegio a partire dal 15 maggio e entro e non oltre il 30 giugno 2015 utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito www.ipasvitrieste.it ed una commissione dedicata selezionerà il vincitore in base [Leggi tutto…]
Far amare il dialetto triestino - con la sua musicalità e la valorizzazione delle attrattive– al vasto mondo locale dei più giovani è la fondamentale finalità del 21.o Minifestival della Canzone Triestina dedicato a giovanissimi cantanti sino ai 12 anni. Come per le Edizioni precedenti il Minifestival è caratterizzato da un’importante promozione per i giovanissimi in quanto il brano vincitore parteciperà fuori programma al 37.o Festival della Canzone Triestina al Politeama Rossetti.
[Leggi tutto…]
Oltre 400 ragazzi da tutta la regione nella festa di fine anno dell’associazione che da oltre dieci anni promuove sport e altre attività tra ragazzi abili e diversamente abili del Friuli Venezia Giulia.
Trieste, 20 maggio 2015 – Ragazzi delle scuole medie e delle superiori di tutto il Friuli Venezia Giulia, insieme all’insegna dello sport, del divertimento e di quell’entusiasmo che la Calicanto onlus riesce a suscitare tra i giovani, eliminando qualsiasi tipo di barriera.
Si è conclusa al Palasport di Chiarbola di Trieste l’anno sportivo del sodalizio, attivo in tutta la regione, con esibizioni, premiazioni e la consegna di alcune borse di studio.
[Leggi tutto…]
SCADE IL 31 MAGGIO IL 29.O REFERENDUM DEL FESTIVAL TRIESTINO
Con moltissimi voti di preferenza pervenuti on line anche dall’estero si concluderà il 31 maggio il 29.o Referendum Musicale Cittadino del 36.o Festival della Canzone Triestina. Si può votare sulla pagina facebook del Festival scegliendo il brano preferito tra i dodici in gara, visibili anche sul sito, su twitter, youtube, tablet, smartphone, ecc. Il classico concorso canoro risale al lontano 1890 e nel 1977 è stato rinverdito [Leggi tutto…]
Lo scorso sabato, molti cittadini hanno aderito allo screening gratuito in occasione della “XVI Giornata nazionale contro l’ictus cerebrale”, organizzata dall’associazione di volontariato A.L.I.Ce. FVG Trieste onlus in Piazza Cavana a Trieste.
32 ecodoppler gratuiti (ecografie delle carotidi), 91 schede di valutazione del rischio cerebrovascolare, oltre 400 cartelle con materiale informativo e una decina di specifiche consulenze di orientamento. Tutto questo è stato possibile [Leggi tutto…]