Ancora incertezza sull’aliquota dell’Imu che il Comune applicherà all’Ater. Dopo le polemiche di questi giorni tra i due enti sulla somma dovuta dall’ex Iacp, la vicenda deve registrare un ulteriore intervento da parte del governo che rimette tutto in discussione. Il ministero, rende noto l’assessore al Bilancio Maurizio Consoli, ha escluso le Ater dall’esenzione della quota del 3,8 per mille destinata allo Stato. Stando così le cose, l’Ater si troverebbe quindi a pagare il 7,6 per mille, da versare interamente al Comune. «A fronte di questo [Leggi tutto…]
AcegasAps informa che dalla settimana prossima i contenitori per la raccolta degli scarti verdi dei giardini non saranno più consegnati nella sede di via Caboto 19/9: si potranno ritirare alla Divisione ambiente di via Orsera 4, il giovedì dalle 14 alle ore 18. Il bidone carrellato viene rilasciato in comodato d’uso gratuito agli utenti: ogni contenitore, ritirabile a cura del singolo utente, ha un codice proprio abbinato a un codice cliente (entrambi numerici) che vanno utilizzati per la prenotazione del servizio di svuotamento. La differenziata degli scarti verdi, per gli utenti che possiedono un giardino o uno spazio verde, è obbligatoria. Per informazioni numero verde 800955988 o www.gruppo.acegas-aps.it.
«Il Teatro Verdi è un patrimonio della Regione ed ha un valore che va ben al di là non solo dei confini delle singole province, madella regione stessa e dell’Italia. In quanto tale non è riducibile a merce di scambio fra un territorio e l’altro, e spiace constatare che qualcuno in Consiglio regionale continui a pensarla diversamente. La cultura va sottratta a rivendicazioni politiche che sembrano basarsi molto su calcoli relativi [Leggi tutto…]
Il verde pubblico della città versa in uno stato di degrado, «bisogna intervenire, e subito». A lanciare questo monitoè stato ieri il consigliere regionale del Pdl Bruno Marini che ha denunciato «la grave situazione che è sotto gli occhi di tutti e che trova nel Parco di Miramare la sua peggiore ma non unica manifestazione». Traendo spunto dall’abbandono «nel quale è lasciata piazza Venezia, che ho scelto [Leggi tutto…]
Una miniprova del nuovo Piano del traffico, che si esaurirà nel giro di poche ore, verrà messa in atto questo pomeriggio in occasione degli eventi collegati alla Settimana europea della mobilità. Via Mazzini infatti sarà chiusa al traffico di tutti i veicoli infatti nel tratto compreso tra piazza Goldoni e via Roma dalle quattro del pomeriggio alle otto di sera. Di conseguenza i percorsi degli autobus [Leggi tutto…]