grotta torri sliviaGrotta “Le Torri di Slivia” (Aurisina): laboratori-gioco per famiglie con bambini, con Curiosi di natura Le domeniche 26 agosto, 2 e 9 settembre “Il gioco delle tracce”

DUINO AURISINA - Presso la grotta delle Torri di Slivia, ad Aurisina Cave, le domeniche mattina la cooperativa “Curiosi di natura” propone alle famiglie con bambini dei laboratori-gioco a sfondo naturalistico: il 26 agosto e il 2 e 9 settembre, dalle ore 11.30 alle 13.00, [Leggi tutto…]



colei donnaFino al 5 gennaio 2013
Sette secoli dopo, Francesco Petrarca, proviamo a chiederci come vivevano e come venivano raffigurate le donne nei secoli XIV e XV.
Visite guidate: ogni giovedì pomeriggio e ogni sabato mattina presso la sala “VERUDA” di Palazzo Costanzi e Museo Petrarchesco.
Proseguono ogni giovedì pomeriggio e ogni sabato mattina le visite guidate “coordinate” alle due sedi in cui si articola la nuova mostra di ispirazione petrarchesca “Colei che sola a me par Donna - Femminilità tra letteratura e vita quotidiana nell’Umanesimo”, organizzata dal Comune di Trieste-Servizio Biblioteche Civiche.
Lo “schema” adottato prevede il loro svolgimento con la formula della “doppia visita” alle due “sezioni”: [Leggi tutto…]



nur bulajDAL 7 AL 9 SETTEMBRE NELL’AUDITORIUM DELL’EX PESCHERIA IN PROGRAMMA UN CONVEGNO “AFGHANISTAN, OLTRE IL GRANDE GIOCO” CON GIORNALISTI, SCRITTORI, ANTROPOLOGI, STUDIOSI ED ESPERTI DELLA QUESTIONE AFGANA
Al Salone degli Incanti-ex Pescheria la mostra della fotoreporter Monika Bulaj “Nur Luce-Appunti afgani”.
La mostra, che con le parole di Bulaj “è un viaggio solitario nella terrà degli afgani, dividendo il cibo, il sonno, la fatica, la fame, il freddo, i sussurri, il riso, la paura, spostandosi con bus, taxi, cavalli, camion, a dorso di yak. Dal confine iraniano a quello cinese sulle nevi del Wakhan. [Leggi tutto…]



3° Classificato: "Orka ke polka!" (autore: Corrado Brambilla) la Krugel Orchestra - Politeama Rossetti, Trieste - 27/12/2011Rassegna del 33.o FESTIVAL DELLA CANZONE TRIESTINA
Sabato 18 agosto, ore 21 – “Sagra dela Sardela” – Campanelle

Il Festival della Canzone Triestina con le sue melodie e i suoi motivi verrà proposto stasera alle 21 alla “Sagra della Sardella” allestita nel campo sportivo di Campanelle (evento rinviato per il maltempo). La tipica manifestazione triestina sostiene la musicalità del dialetto per la promozione del patrimonio locale, e ha sinora fatto conoscere diversi artisti cittadini. Questa rassegna con le canzoni del Festival Triestino è coordinata da Fulvio Marion [Leggi tutto…]



vespa raduno 2012I giorni 23/24/25/26 AGOSTO 2012 si terrà il 13° RADUNO INTERNAZIONALE del Vespa Club Trieste & Gatti Randagi.
Presso TREBICIANO (TRIESTE)

L’iscrizione di 20 Euro comprende:
Toppa, Adesivo, Gadget, Aperitivo di benvenuto, Colazioni, Rebecchini durante gli scooter run, Pranzo domenicale, Camping, Bus Tour, Giochi e partecipazione alla Gimkana, Partecipazione al CustomShow,Surprise, Premiazioni![Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Cantanti e gruppi triestini     Triestini famosi     musica     bellezza     Eventi     Ricette triestine     Pensieri in libertà     Lettere     concerto     Negozi/Imprese     Visitare     Concorso     Associazioni     Canzoni triestine     Sport Trieste     canto     Notizie     Storia     Meteo     Vie     Alberghi     Interviste     Top news     teatro     Vini e birre     Ristoranti      

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto