L’imperatrice Elisabetta d’Austria-Ungheria, meglio conosciuta come Sissi (ma gli austriaci preferiscono “Sisi”) nacque a Monaco la vigilia di Natale del 1837, come arciduchessa di Baviera. Nel 175. anniversario della sua nascita il Museo dei mobili di corte di Vienna, Hofmobiliendepot, le ha dedicato una mostra che mette a fuoco la sua passione per la Grecia e in particolare per Corfù.
Nel 1861, in seguito a una grave affezione polmonare, l’imperatrice fu consigliata dai medici di recarsi in cura a Madeira. Nel viaggio di ritorno fece scalo per la prima volta all’isola di Corfù. Fu un amore a prima [Leggi tutto…]
Il mondo della scuola entra in azienda
Confindustria Trieste aderisce all’iniziativa con la Orion Spa
Il 23 novembre arriva anche a Trieste la Terza Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, iniziativa di Piccola Industria Confindustria, che ha l’obiettivo di avvicinare le aziende e il territorio che le ospita, consolidando il rapporto con i cittadini e le Istituzioni. [Leggi tutto…]
In coincidenza con la giornata nazionale del Parkinson, l’AIFI, (l’Associazione italiana Fisioterapisti, che raccoglie 50 mila professionisti in tutta Italia), muove un ulteriore passo verso un nuovo modo di trattare una malattia che, nella nostra regione, colpisce attualmente più di 3 mila persone.
L’Associazione ha organizzato, il 23 e 24 novembre, due giornate di corso sul tema[Leggi tutto…]
TRIESTE 22 NOVEMBRE 2012 - Da domani il sistema informatico utilizzato agli sportelli Cup iniziera’ la migrazione dall’ attuale sistema a quello regionale. Tutti gli sportelli Cup della provincia (ospedali, ASS1, farmacie e Burlo) saranno chiusi dal 23/11 fino alle 7 del 27/11. In questi giorni neanche il Call center regionale (800 448 884) potra’ prenotare per l’area triestina. Per questo, il 24 e il 26/11 i Centri prelievo degli ospedali non potranno accogliere le persone per indagini diagnostiche di laboratorio.
La direzione del Servizio biblioteche civiche informa che, per favorire i previsti interventi agli impianti tecnici, nella mattinata di mercoledì 21 novembre, l’emeroteca di piazza Hortis 4 resterà chiusa al pubblico.
Riaprirà regolarmente alle ore 13.00.
(COM TS)