La donna viennese accusata di aver ucciso il marito e l’amante, di tagliare i loro corpi a pezzi seppellendoli nel calcestruzzo nella sua cantina gelateria è finita sotto processo. Verdetto: ergastolo.
Soprannominata dai media austriaci come “Ice Lady”, Goidsargi Estibaliz Zabala Carranza, 32 anni, avrebbe sparato al marito, Holger Holz, due volte nella parte posteriore della testa dopo aver rivelato che lei aveva un amante.[Leggi tutto…]
TRIESTE - Ha preso il via con l’illustrazione degli strumenti finanziari da parte della Giunta regionale alla prima commissione integrata del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia la sessione della manovra di bilancio 2013. L’assessore alle Finanze, Sandra Savino, ha elencato i contenuti dei 16 articoli di cui e’ composto il disegno di legge, la finanziaria 2013.
Due contrari su tre eppure l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per il rigassificatore di Zaule ha avuto l’ok della Conferenza dei servizi, dopo una riunione protrattasi per sei ore, «all’unanimità». Le opposizioni chiaramente manifestate dall’assessore comunale all’Ambiente Umberto Laureni e dal dirigente dell’area Ambiente e mobilità della Provincia Fabio Cella sono state giudicate[Leggi tutto…]
L’Universita’ di Trieste si e’ collocata al 291/o posto globalmente nella classifica 2012 ‘National Taiwan University Ranking’, tra i primi 500 atenei del mondo. La classifica fa riferimento alla produzione e all’impatto delle pubblicazioni scientifiche di ciascun ateneo in campo internazionale. Ai primi posti figurano infatti i prestigiosi atenei statunitensi di Harward, Stanford, California, Washington, John Hopkins.
TRIESTE - ‘’Non ci stiamo piu’ a tagli, a soppressioni e a ‘pianificazioni’ che si traducono in continue penalizzazioni del trasporto ferroviario a servizio del Friuli Venezia Giulia'’. Lo ha scritto l’assessore regionale Riccardo Riccardi al ministro Corrado Passera e all’Ad del Gruppo FS, Mauro Moretti, in merito ai ventilati tagli dei due treni Trieste-Venezia-Roma e Roma-Venezia-Trieste, previsti dal contratto Stato-Trenitalia, con la prossima adozione dell’orario ferroviario invernale.