ferruccio valcareggi Ferruccio Valcareggi (Trieste, 12 febbraio 1919 – Firenze, 2 novembre 2005)
E’stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo interno. Commissario tecnico della Nazionale italiana Campione d’Europa nel 1968 e vice campione del Mondo nel 1970.
Come giocatore militò fino al 1953 in società di Serie A come Triestina,Fiorentina, Bologna nel campionato di guerra, Vicenza e Lucchese.
Fu allenatore di squadre di club e direttore[Leggi tutto…]



giordano cotturGiordano Cottur (Trieste, 24 maggio 1914 – Trieste, 8 marzo 2006)
è stato un ciclista italiano.

« “Io a Trieste in un modo o nell’altro ci voglio arrivare” »

Grandissimo ciclista dell’Italia pre e post bellica, non ottenne tantissime vittorie ma comunque entrò di diritto nella storia del ciclismo anche per i tre terzi posti conquistati al Giro d’Italia; nella sua carriera oltre a sette Giri disputò anche tre Tour ottenendo come miglior risultato un ottavo posto nel 1940. Cottur entrò però nella storia del pedale ed in particolare[Leggi tutto…]



fabio cudiciniFabio Cudicini (Trieste, 20 ottobre 1935) è un calciatore italiano che giocò nel ruolo di portiere dal 1955 al 1973.
Con i suoi 191 cm di altezza, Cudicini è stato uno dei più alti portieri della sua epoca.
Fu soprannominato Ragno Nero, per la sua tenuta di gioco e la sua bravura, e fu uno dei portieri più osannati del Milan, vincendo con questa squadra la Coppa dei Campioni nel 1969. Cudicini esordì fra i professionisti con l’Udinese nel campionato di Serie B 1955-1956 conquistando la promozione in Serie A dove giocò nella sua prima stagione 13 partite, continuando ad alternarsi anche l’anno successivo con Primo Sentimenti. Dopo due ottimi piazzamenti con i bianconeri (quarto e nono posto), Cudicini venne chiamato nel 1958 alla Roma, dove per due anni fece il secondo portiere.[Leggi tutto…]



duilio loiDuilio Loi (Trieste, 19 aprile 1929 – Tarzo, 20 gennaio 2008) è stato un pugile italiano. In quattordici anni di carriera diede la scalata al titolo di campione d’Italia, di campione d’Europa e campione del Mondo.
Non possedeva un pugno potente, ma molta velocità ed una tecnica così ricca da mettere spesso in difficoltà avversari più forti di lui e consentirgli persino vittorie per k.o., ottenute con doppiette al fegato ed al mento. Non si lasciò mai suggestionare dal successo e seppe ritirarsi in tempo, subito dopo la sua maggiore affermazione.
Nato da madre triestina e padre sardo (di Cagliari, capomacchinista di navi mercantili), Duilio Loi all’età di sedici anni cominciò a frequentare la palestra di Dario Bensi a Genova, città nella quale si era trasferito da ragazzo.[Leggi tutto…]



livio lorenzonQuesta Biografia , molto personale , ci è stata inviata da una nostra lettrice, che pur non abitando a Trieste , ricorda con molto affetto uno dei nostri attori più famosi e non sempre ricordato adeguatamente.

Livio fa la sua prima comparsa in Via Manzoni 4, a Trieste, con tutta la sua contagiosa carica di simpatia e di estrosità il 6 maggio 1923. Il suo papà si chiamava Giovanni, ed era I° macchinista a bordo dei gloriosi Lloyd. Pare da lui abbia preso l’indole vagabonda e birbante del marinaio. Corre anche voce preferisse le bionde, ma io ho le prove per smentire questa riduttiva e inadeguata informazione. [Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Canzoni triestine     canto     Interviste     Associazioni     concerto         Visitare     Notizie     bellezza     Negozi/Imprese     Top news     Storia     Cantanti e gruppi triestini     Vini e birre     Ristoranti     Ricette triestine     Triestini famosi     teatro     Meteo     Eventi     musica     Pensieri in libertà     Vie     Alberghi     Concorso     Sport Trieste     Lettere  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto