italo svevoNasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919.
Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca.
Dopo alcuni anni trascorsi in un collegio, ritorna a Trieste e frequenta un istituto tecnico.
Negli anni 1880, il fallimento del padre lo costringe a lasciare gli studi e a impiegarsi in banca. Sposatosi nel 1896, entra a far parte dell’impresa dei suoceri, proprietari di una grossa ditta di colorifici.[Leggi tutto…]



nino benvenutiNino Benvenuti nasce a Isola d’Istria, oggi città slovena, il 26 aprile 1938. Il suo nome di battesimo è Giovanni. La sua carriera di pugile lo ha portato ad essere considerato uno dei migliori atleti italiani di sempre nel suo sport e in generale uno degli atleti più amati dal pubblico italiano.
Benvenuti scopre presto la passione per la boxe. Nella sua casa di Isola d’Istria riempie un sacco di juta con del granoturco e sferra i primi colpi. Poi percorre ogni volta 30 chilometri in bicicletta per raggiungere la palestra per gli allenamenti a Trieste [Leggi tutto…]



giovanni raicevichGiovanni Raicevich nacque a Trieste il 10 gennaio 1881 e fu il primo grande campione triestino dello sport. Il suo nome è legato a quello della lotta in particolare della greco-romana che iniziò a praticare alla Ginnastica Triestina fino all’età di 24 anni quando aprì in via Foscolo il “Circolo Raicevich”, assieme ai fratelli Massimo ed Emilio, anch’essi due grandi lottatori, che altro non fu che una vera e propria palestra dove chiunque poteva accedere per avvicinarsi alla lotta ed intraprendere questa disciplina.
Nel 1900 Giovanni passò al professionismo partecipando a numerosi tornei in Europa ed in America; proprio qui sfidò il campione americano Frank Gotch ma la sua giovane età e l’inesperienza furono a vantaggio [Leggi tutto…]



umberto sabaUmberto Saba nasce a Trieste nel 1883 da madre ebrea che viene abbandonata dal marito e di questa situazione ne soffre crescendo tra conflitti familiari ed una infanzia segnata dalla malinconia e dalla lontananza dal padre, girovago ed eterno scontento. La carriera scolastica è alquanto irregolare, abbandona il ginnasio e frequenta solo per poco tempo l’Imperial Regia Accademia di commercio e nautica, interrompendola per impiegarsi in una azienda commerciale. Si imbarca come mozzo su un mercantile.[Leggi tutto…]



pasquale revoltella Pasquale Revoltella, imprenditore e finanziere di origine veneziana, nato nel 1795 e morto nel 1869, fu uno dei personaggi più autorevoli e rappresentativi della Trieste imperiale, in cui svolse una parte di primo piano sia nella vita economica che nelle vicende politiche.
Giunto a Trieste a soli due anni, nel 1797, apparteneva a una famiglia di commercianti che aveva lasciato Venezia verosimilmente a causa della caduta della Repubblica.
Iniziò a lavorare giovanissimo e si dimostrò subito capace e intraprendente.
Dopo una lunga pratica presso l’impresa commerciale di Teodoro Necker, console di Svizzera a Trieste, nel 1835 aprì una ditta di importazione di legnami e granaglie che si affermò rapidamente.[Leggi tutto…]




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  Meteo     Notizie     canto     bellezza     Visitare     Pensieri in libertà     Associazioni     Sport Trieste     Cantanti e gruppi triestini     Negozi/Imprese     Triestini famosi     musica     Lettere     Interviste         concerto     Alberghi     Vini e birre     Storia     Eventi     teatro     Ricette triestine     Top news     Ristoranti     Vie     Canzoni triestine     Concorso  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto