gnochi spinaze(indice ricette) INGREDIENTI

500g di spinaci lessati, tritati e rosolati nel burro
250g di pane grattugiato
2 uova
una manciata di parmigiano, sale e pepe

PROCEDIMENTO

La ricetta prevede poche, semplici operazioni:
amalgamate in una terrina tutti gli ingredienti, formate degli gnocchetti e cuoceteli in acqua bollente, quando saranno venuti a galla, calcolate 10 minuti per completare la cottura.
Serviteli conditi con burro fuso e parmigiano oppure con qualche chcchiaio di pangrattato rosolato nel burro. Se invece volete ottenere una portata più raffinata, sostituite nell’impasto il pangrattato con 200g di ricotta e 50g di farina.

(indice ricette)


ricette triestine



tono fasoi zivola(indice ricette) INGREDIENTI
1 scatola grande di tonno
1 scatola di fagioli
1 cipolla
aceto, olio, pepe e sale

PROCEDIMENTO

Si tratta di uno dei più popolari piatti freddi consumati nei buffet triestini; di origine marinara, è velocissimo da preparare in casa e perfetto per un antipasto o uno spuntino estivo.
Il piatto si illustra da sè : mescolate semplicemente il tonno, i fagioli e la cipolla tagliata a fettine sottili e condite con olio, aceto, sale e pepe.

(indice ricette)


ricette triestine



porzina(indice ricette) INGREDIENTI
1 Kg di coppa di maiale fresca
acqua o brodo q.b.

PROCEDIMENTO

La coppa calda è una delle marende calde più amate dai triestini di tutte le età.
A prepararla ci vuole poco: portate il brodo a ebollizione, immergetevi la carne e proseguite la cottura per 1 ora e mezza circa, a fiamma bassa.
A cottura ultimata affettate la porzina e servitela calda con senape, cren grattugiato o crauti fumanti.
Nei buffet di solito la porzina compare in un piatto misto, in compagnia di luganighe di cragno e luganighe de Viena.

(indice ricette)


ricette triestine



giardineto(indice ricette) INGREDIENTI
Antipasto di salumi misti

PROCEDIMENTO

Se avete intrapreso una scampagnata sul Carso e, come spesso accade, sentite arrivare ” l’ora della merenda “, fermatevi per una tappa alla trattoria carsica più vicina e ordinate un giardineto.
Vi verrà servito un piatto ovale dove sono disposti in bell’ordine diversi affettati, listarelle di formaggio e sottaceti.
Sebbene non vi siano regole fisse per comporre questo antipasto, è buona abitudine privilegiare i prodotti locali quali il prosciutto crudo carsolino - tagliato piuttosto grosso - ed il formaggio latteria nostrano, ma anche le olive, i piccoli ma piccanti peperoni verdi e chi più ne ha più ne metta.

(indice ricette)


ricette triestine



parsuto coto(indice ricette) INGREDIENTI per 6 persone

1 Prosciuttino di Praga
1 Kg di farina, 50g di lievito di birra, sale.

PROCEDIMENTO

Antipasto di origine boema adottato dalla cucina triestina in tempi remoti. Frequentissimo, è reperibile in tutti i buffet della città i quali, nel rispetto della tradizione austroungarica, abinano maiale, crauti e birra. In casa, il prosciutto in crosta si prepara tradizionalmente nel periodo di Pasqua.
Ponete la farina in un recipiente, unitevi il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida e aggiungete un pizzico di sale. Impastate, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in luogo caldo; quindi impastate nuovamente e stendete allo spessore di un centimetro.
Avvolgete il prosciutto nella pasta di pane e fatelo arrostire nel forno a 180° per 1 ora circa.
A cottura ultimata togliete il prosciutto dal forno, spaccate la crosta e tagliate a grosse fette che andranno servite fumanti, cosparse di cren grattugiato e accompagnate da un pezzo della crosta di pane.
Il prosciutto in crosta è perfetto per i pranzi in piedi con molti ospiti; all’occorrenza, potete riscaldarlo nel forno all’ultimo momento.

(indice ricette)


ricette triestine




 

 

 
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

Tags

  concerto     Vini e birre     Pensieri in libertà     Top news     bellezza     Visitare     musica     Notizie     Eventi     Meteo     Sport Trieste     Ristoranti     teatro     Storia     Associazioni     Canzoni triestine     Negozi/Imprese     Interviste     Vie     Cantanti e gruppi triestini     canto         Concorso     Ricette triestine     Triestini famosi     Lettere     Alberghi  

 

Sitemap » | Elenco articoli »



Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it

Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto