terremoto treviso 7-7-14 Stamattina tre scosse di terremoto hanno colpito la provincia di Treviso, la più forte di magnitudo 2.8. Sono state registrate tra le 11.36 e le 12.50 di stamattina 7 luglio nel distretto sismico delle Prealpi Venete.
Le prime due scosse, registrate rispettivamente alle 11.36 e alle 12,31, hanno avuto magnitudo 2.4, ipocentro a rispettivamente 3,4 e 3,5 chilometri di profondità ed epicentro tra le città di Cison di Valmarino, Pieve di Soligo, Refrontolo, Revine Lago, San Pietro di Feletto, Tarzo e Vittorio Veneto, tutte in provincia di Treviso.
Alle 12,50 la rete sismica dell’Ingv ha registrato la terza e più forte scossa di magnitudo 2,8, ipocentro a 7,1 chilometri di profondità e lo stesso epicentro delle prime scosse.
Al momento non si segnalano danni a cose o persone.
A Trieste non ci sono state segnalazioni e l’onda sismica è stata poco o per nulla avvertita dai cittadini.


terremoto, Treviso