Intensa scossa di terremoto stamattina alle 10.58 di 4,6 gradi Richter durata alcuni secondi, a pochi chilometri da Trieste.
L’epicentro, secondo quanto riferito dalla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, è stato registrato a tre chilometri Nord-Nord Ovest di Knezak in Slovenia a una profondità di 16,8 chilometri nella zona del Monte Nevoso. Moltissime le chiamate di cittadini allarmati ai vigili di Trieste, ma non ci sono danni in città.
Al momento non sarebbero stati segnalati danni a cose e persone. L’ultima scossa importante in zona risale al 1964. Una seconda scossa più lieve (2.4) è stata registrata alle 11.22.
Nessun danno alla centrale nucleare di Krško, situata a 100 Km dall’epicentro. Il terremoto è stata avvertito in maniera molto forte a Trieste, meno nei dintorni grazie al terreno carsico che ha attutito la violenza del sisma. Ora si attendono le scosse di assestamento, che dovrebbero essere di intensità inferiore e dovrebbero scemare nell’arco delle 24/48 ore.