dragan kicanovic e bogdan tanjevic Il Console Generale di Serbia, dott. Dragan Kicanovic, e coach Bogdan Tanjevic saranno presenti domenica prossima al PalaTrieste, in occasione della partita contro l’Expert Napoli, avendo accettato l’invito del Presidente Mario Ghiacci e della società biancorossa.
Dragan Kicanovic, sui campi di basket lo chiamavano “il cobra” perché attaccava gli avversari a testa alta come il serpente. E’ una leggenda del basket europeo, campione olimpico e campione del mondo, ma anche ex ministro dello sport ancora sotto la Jugoslavia ed ex presidente del Comitato olimpico serbo.
Bogdan Tanjevic è un allenatore di pallacanestro montenegrino naturalizzato italiano. Precedentemente jugoslavo, fino alla definitiva conclusione dell’esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti occorsa nel 2006. Dalla stagione 2010/11 ricopre il ruolo di direttore tecnico della Virtus Roma.
Soprannominato Boša (talvolta italianizzato in “Boscia”), da molti anni vive e risiede in Italia e ha ottenuto la cittadinanza italiana. È l’unico allenatore ad aver raggiunto cinque finali di Coppa Korać con quattro squadre diverse, perdendole tutte, ma è diventato famoso per i giocatori da lui lanciati in prima squadra, soprattutto giovanissimi. Su tutti: Dejan Bodiroga, Ferdinando Gentile e soprattutto Mirza Delibašić, con il quale riesce a vincere l’Eurolega.


pallacanestro, Trieste 2004, il Cobra, Dragan Kicanovic, Bogdan Tanjevic, sport