trieste concerto il 18 alle ore 18 Inizia da domani sabato 18 gennaio 2013 la stagione concertistica al Palazzo del Governo di Trieste (Piazza Unità d’Italia). Come dice il nome dell’evento, ci sarà un concerto di musica sinfonica ogni “18” del mese, fino ad aprile, sempre alle ore 18. Sono previste date extra per eventi concertistici particolari.
Ecco il programma completo:

Sabato 18 gennaio 2014
Duo Ziegler - Wiesner
Sylvia Rena Ziegler - mezzosoprano
Friederike Wiesner - pianoforte
musiche di Schubert, Mahler e Debussy

Martedì 18 febbraio
Trio Rusalka
Karina Oganjan - soprano
Martina Rinaldi - mezzosoprano Lucia Zarcone - pianoforte
musiche di Schumann e Čajkovskij

Martedì 18 marzo
Rachel Kolly d’Alba - violino
musiche di J.S. Bach, Paganini e Ysaÿe

Venerdì 18 aprile
Coro Polifonico di Ruda
Fabiana Noro - direttore
Matteo Andri - pianoforte
Antonio Merici - violoncello
musiche di Schubert, R. Strauss e Mendelssohn.

Mercoledì 16 aprile ore 20.30
Un pensiero per Dario De Rosa
Ricordo ad un anno dalla scomparsa
concerto straordinario
in collaborazione con il Conservatorio di Trieste, introduce Gian Paolo Minardi.
Ars Trio e Trio Debussy - musiche di Beethoven e Ravel.

10° SALOTTO CAMERISTICO
al Ridotto del Teatro Verdi ore 20.30

Lunedì 28 aprile
Duo Massimo Quarta (vl.) - Emanuele Arciuli (pf.)
musiche di Stravinskij, Ravel, Kernis e Corigliano

Lunedì 5 maggio
Quartetto Prometeo (quartetto d’archi)
musiche di Haydn, Szymanowski e Beethoven

Lunedì 12 maggio
Quatuor Ardeo - Oliver Triendl (pf.)
Rebekka Hartmann (vl.)
programma in duo, quartetto e sestetto
musiche di Fauré, Ravel e Chausson

Lunedì 19 maggio
Trio C. Giuffredi (cl.) - S. Chiesa (vlc.) - M. Baglini (pf.) musiche di Beethoven, Rota e Brahms

Lunedì 26 maggio
Pavel Berman (vl.)
con l’Orchestra dei Talenti Musicali
musiche di Paganini e Čajkovskij.

13° FESTIVAL PIANISTICO
“Giovani interpreti & grandi Maestri”
al Ridotto del Teatro Verdi ore 20.30

Lunedì 22 settembre
Elisso Virsaladze
musiche di Schumann

Lunedì 29 settembre
Leonora Armellini
musiche di Schumann e Chopin

Lunedì 6 ottobre
Anna Kravtchenko
musiche di J.S. Bach, Schumann e Liszt

Lunedì 13 ottobre
Giuseppe Guarrera
musiche di Mozart, Brahms e Prokof’ev

Lunedì 20 ottobre
François-Joël Thiollier
musiche di Debussy, Satie e Ravel.
eventi, concerto, musica sinfonica, Palazzo del Governo, Piazza Unità, programma