attori teatro Il CIRD organizza, nell’ambito del “LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI”, il seminario:
“IL TEATRO A SCUOLA: perché insegnarlo, quali prospettive educative e culturali”
Relatore: prof. Paolo Quazzolo
Sede: Aula 4D, Dipartimento di Matematica e Geoscienze - Sezione di Matematica e Informatica (IV piano, ed. H2bis, via Valerio 12/1).
giovedì 9 gennaio 2014, dalle 16:00 alle 18:00.

Contenuti: L’incontro, introduttivo al ciclo di lezioni sul tema “Il teatro a scuola”, intende affrontare l’importanza, in ambito educativo, del teatro. Verrà dapprima ripercorsa brevemente la storia dell’animazione teatrale e delle sue tecniche a partire dalla seconda metà del Novecento, per approdare all’idea attuale che si ha di questa attività didattico-artistica. Verranno poi posti i temi dell’animazione tra scuola e teatro; il teatro “per” i ragazzi e il teatro “dei” ragazzi; il vedere teatro e il fare teatro; il gioco della rappresentazione.

L’incontro si concluderà con alcune riflessioni sui vari modelli di intervento.

Il seminario, a numero chiuso e su prenotazione, è il primo di un ciclo di quattro incontri dal titolo “Il Teatro a Scuola: quali strategie d’insegnamento?”.

L’iniziativa è rivolta a docenti di scuola secondaria di I e II grado e, in caso di disponibilità di posti, agli studenti dell’Università di Trieste.

Sito ufficiale dell’evento: http://www2.units.it … d/?file=attivita.inc
università, laboratorio, formazione, teatro, insegnanti