aaron giorgi pallanuoto 0613 Finalmente play-off. Dopo due settimane dall’ultimo impegno della stagione regolare (il successo casalingo sul Brescia) la Pallanuoto Trieste si appresta ad affrontare il Civitavecchia nella prima gara degli spareggi promozione del campionato di serie A2 maschile. Si gioca sabato 22 giugno, presso la vasca esterna della Bruno Bianchi, con inizio fissato alle ore 19.00.
La gara 1 di semifinale si preannuncia equilibratissima, tra due squadre che hanno condotto un campionato di vertice, 2° nel girone Nord la Pallanuoto Trieste, 3° nel girone Sud il Civitavecchia, e con la ferma intenzione di puntare alla promozione in massima serie. Quasi impossibile abbozzare un pronostico, anche perchè le due formazioni si incontrano per la prima volta nella loro storia e giocano una waterpolo piuttosto diversa. Corale, di squadra, puntando sull’attenzione difensiva la Pallanuoto Trieste, con la retroguardia meno battuta della categoria (140 gol subiti), di grande tendenza offensiva e sulle iniziative dei singoli il Civitavecchia, con un attacco capace di segnare qualcosa come 295 reti in regular season. Facile, vien subito da pensare, quando si può disporre di un centroboa come Alessandro Calcaterra, 52 gol in campionato, 7 scudetti, 5 Coppa Italia e 1 bronzo olimpico in bacheca, titolare inamovibile della nazionale azzurra fino al 2009, e di Teo Djogas, attaccante croato, 73 gol in campionato, capocannoniere assoluto della categoria. 
”Il Civitavecchia è una squadra di grande classe - spiega l’allenatore della Pallanuoto Trieste Ugo Marinelli - con due elementi da categoria superiore, ma non solo. C’è il pericoloso mancino Muneroni, poi Foschi, Simeoni, un gioco consolidato di grande spinta offensiva. Dovremo prestare grande attenzione in difesa, sbagliare il meno possibile e concedere poco ai loro elementi migliori”. C’è stato tutto il tempo per lo staff tecnico alabardato di analizzare a fondo l’assetto tattico dei laziali. Continua Marinelli: “Abbiamo visto alcuni video e posso dire che il Civitavecchia ci ha impressionato. Ma anche loro hanno alcuni punti deboli, dovremo cercare di metterli in difficoltà sotto gli aspetti tattici che si solito soffrono. Dovremo essere molto bravi”. 
La lunga vigilia della semifinale play-off è stata vissuta in tranquillità in casa Pallanuoto Trieste. La squadra ha svolto alla perfezione tutto il programma di allenamenti e il gruppo, dopo la salutare sosta dello scorso fine settimana, è apparso in ottime condizioni di forma. La pressione, ovviamente, si presenterà nelle ore immediatamente prima della sfida al Civitavecchia. “Dobbiamo evitare di arrivare alla partita troppo tesi - conclude Marinelli - ma con la giusta dose di concentrazione”.
Infine, la designazione arbitrale: la sfida tra Pallanuoto Trieste e Civitavecchia sarà diretta da Leonardo Ceccarelli di Firenze e Alberto Rovida di Savona.

Le partite di sabato 22 giugno (gara 1 di semifinale play-off e gara 1 di finale play-out): Como - Telimar Palermo, Pallanuoto Trieste - Snc Civitavecchia, Catania - Sc Quinto, Canottieri Napoli - Chiavari; Torino 81 - Basilicata 2000, Pallanuoto Acicastello - Andrea Doria

Nella foto: il centroboa triestino Aaron Giorgi
pallanuoto, A2 maschile, playoff, Civitavecchia